Grammatica italiana

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Grammar
Cover of the book Grammatica italiana by Alfredo Panzini, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alfredo Panzini ISBN: 9788867087853
Publisher: Lindau Publication: July 6, 2017
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Alfredo Panzini
ISBN: 9788867087853
Publisher: Lindau
Publication: July 6, 2017
Imprint: Lindau
Language: Italian

Pensare alla grammatica italiana ed evocare obblighi scolastici e regole di coniugazioni o concordanze è tutt'uno, e questo non la rende un argomento troppo allettante. Oggi, poi, può sembrare più utile studiare altre lingue, una innanzitutto, visto che l'inglese ha messo radici in parecchi ambiti della nostra vita (tecnologia, economia e politica) e nelle nostre scuole, senza contare che ci consente di comunicare con tutto il mondo globalizzato. E se invece un'ottima ragione per godersi il racconto di come funziona l'italiano risiedesse proprio in questa situazione diffusa di iper-comunicazione in una lingua franca un po' asettica e semplificata? Per altro la "Grammatica italiana" di Alfredo Panzini non si limita a soddisfare esigenze di tipo puramente tecnico-funzionale come un qualsiasi manuale, ma rappresenta un piccolo tesoro di storia della lingua e delle sue parole, con usi, sfumature, etimologia, famiglia lessicale di appartenenza, citazioni letterarie. Un interessante e variegato «Prontuario delle incertezze» aiuta infine a risolvere quei dubbi che abbiamo un po' tutti e anche a soddisfare curiosità su parole e costruzioni che sentiamo usare tutti i giorni. D'altra parte la lingua è ben più che un semplice mezzo di comunicazione: più si arricchisce il nostro lessico, più acquista complessità il nostro pensiero e con esso il nostro senso critico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pensare alla grammatica italiana ed evocare obblighi scolastici e regole di coniugazioni o concordanze è tutt'uno, e questo non la rende un argomento troppo allettante. Oggi, poi, può sembrare più utile studiare altre lingue, una innanzitutto, visto che l'inglese ha messo radici in parecchi ambiti della nostra vita (tecnologia, economia e politica) e nelle nostre scuole, senza contare che ci consente di comunicare con tutto il mondo globalizzato. E se invece un'ottima ragione per godersi il racconto di come funziona l'italiano risiedesse proprio in questa situazione diffusa di iper-comunicazione in una lingua franca un po' asettica e semplificata? Per altro la "Grammatica italiana" di Alfredo Panzini non si limita a soddisfare esigenze di tipo puramente tecnico-funzionale come un qualsiasi manuale, ma rappresenta un piccolo tesoro di storia della lingua e delle sue parole, con usi, sfumature, etimologia, famiglia lessicale di appartenenza, citazioni letterarie. Un interessante e variegato «Prontuario delle incertezze» aiuta infine a risolvere quei dubbi che abbiamo un po' tutti e anche a soddisfare curiosità su parole e costruzioni che sentiamo usare tutti i giorni. D'altra parte la lingua è ben più che un semplice mezzo di comunicazione: più si arricchisce il nostro lessico, più acquista complessità il nostro pensiero e con esso il nostro senso critico.

More books from Lindau

Cover of the book Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli by Alfredo Panzini
Cover of the book Canzoni dell'amore infinito by Alfredo Panzini
Cover of the book L'uomo che era morto by Alfredo Panzini
Cover of the book Le veglie di Neri by Alfredo Panzini
Cover of the book Daodejing by Alfredo Panzini
Cover of the book Solo una decrescita felice (selettiva e governata) può salvarci by Alfredo Panzini
Cover of the book Jerry delle Isole by Alfredo Panzini
Cover of the book Carne zen Ossa zen by Alfredo Panzini
Cover of the book I paradossi del signor Pond by Alfredo Panzini
Cover of the book Nella gabbia by Alfredo Panzini
Cover of the book La cultura della controcultura by Alfredo Panzini
Cover of the book Una passeggiata d'inverno by Alfredo Panzini
Cover of the book Quando Dio ride by Alfredo Panzini
Cover of the book Le mille e una Italia by Alfredo Panzini
Cover of the book L'apprendista del sole by Alfredo Panzini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy