Il pesce e la pietra

Psicoanalisi dei fenomeni religiosi

Nonfiction, Religion & Spirituality, Reference, Psychology of Religion, Philosophy, History, Criticism, & Surveys, Eastern
Cover of the book Il pesce e la pietra by Niccolò Cappelli, IPOC Italian Path of Culture
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Niccolò Cappelli ISBN: 9788867720569
Publisher: IPOC Italian Path of Culture Publication: August 27, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Niccolò Cappelli
ISBN: 9788867720569
Publisher: IPOC Italian Path of Culture
Publication: August 27, 2013
Imprint:
Language: Italian

Il confronto tra psicoanalisi e spiritualità è una tematica che fin dai suoi esordi ha impegnato e appassionato gli specialisti di quella che Freud definì scienza dell’inconscio. Attraverso una rivisitazione ad ampio respiro delle opere di autori dell’importanza di Jung, Fromm, Hillman e ovviamente dello stesso Freud, l’autore presenta una vasta e complessa panoramica dei risultati a cui le varie psicologie del profondo sono pervenute nel loro incessante dialogo con i contenuti personali e sovrapersonali della psiche. Nel testo si affrontano, tra gli altri, temi quali l’eziologia del sentimento religioso, la relazione tra l’archetipo e il concetto di Dio, i significati psicoanalitici riscontrabili nei testi sacri e nelle figure messianiche, le convergenze e divergenze tra la psicologia analitica e le filosofie orientali, il ruolo dell’alchimia quale base storica del principio d’individuazione. Con l’intento di gettare una nuova luce sull’eterno mistero della mente e del divino.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il confronto tra psicoanalisi e spiritualità è una tematica che fin dai suoi esordi ha impegnato e appassionato gli specialisti di quella che Freud definì scienza dell’inconscio. Attraverso una rivisitazione ad ampio respiro delle opere di autori dell’importanza di Jung, Fromm, Hillman e ovviamente dello stesso Freud, l’autore presenta una vasta e complessa panoramica dei risultati a cui le varie psicologie del profondo sono pervenute nel loro incessante dialogo con i contenuti personali e sovrapersonali della psiche. Nel testo si affrontano, tra gli altri, temi quali l’eziologia del sentimento religioso, la relazione tra l’archetipo e il concetto di Dio, i significati psicoanalitici riscontrabili nei testi sacri e nelle figure messianiche, le convergenze e divergenze tra la psicologia analitica e le filosofie orientali, il ruolo dell’alchimia quale base storica del principio d’individuazione. Con l’intento di gettare una nuova luce sull’eterno mistero della mente e del divino.

More books from IPOC Italian Path of Culture

Cover of the book L'immaginazione simbolica by Niccolò Cappelli
Cover of the book Dall'intimità del roveto by Niccolò Cappelli
Cover of the book Mario Capanna. Storie di un impegnato by Niccolò Cappelli
Cover of the book Il Pieno Il Vuoto? by Niccolò Cappelli
Cover of the book Lo Spirito del canto by Niccolò Cappelli
Cover of the book Philosophy as Life Path by Niccolò Cappelli
Cover of the book Individualità e gruppalità by Niccolò Cappelli
Cover of the book Early Renaissance Siena by Niccolò Cappelli
Cover of the book La scuola di Platone by Niccolò Cappelli
Cover of the book Communicating Success by Niccolò Cappelli
Cover of the book Per nodi. Esercizi di Philosophia minima by Niccolò Cappelli
Cover of the book The German Question and the Origins of the Cold War by Niccolò Cappelli
Cover of the book Science & Governance - Taking European Knowledge Society Seriously by Niccolò Cappelli
Cover of the book The Speed of Angels by Niccolò Cappelli
Cover of the book Una vita in gioco - Volume primo by Niccolò Cappelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy