Il restauro di un palinsesto di architettura, storia e società: la chiesa armena di Nicosia, Cipro (XIV-XX secolo)

Published in Opus 1/2017. Quaderno di storia architettura restauro disegno

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Il restauro di un palinsesto di architettura, storia e società: la chiesa armena di Nicosia, Cipro (XIV-XX secolo) by Paolo Vitti, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Vitti ISBN: 9788849242720
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Paolo Vitti
ISBN: 9788849242720
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Mettere a confronto esperienze di restauro in Paesi molto diversi fra loro sul piano culturale, sociale, politico, ed economico aiuta a comprendere il significato più vitale di questa operazione, il cui fine ultimo è la salvaguardia della memoria collettiva. Nel contempo, si prende coscienza di quanto sia ampia e diversificata la maniera con cui ogni paese decide di selezionare i valori da trasmettere alle generazioni future. Conservare la memoria e l'identità significa interpretare: è pertanto un processo soggettivo, espressione di una volontà e di una capacità di porsi di fronte ad una realtà articolata e complessa, materiale ed immateriale, per mantenerne solo quegli aspetti che si pensa essere degni di essere mantenuti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Mettere a confronto esperienze di restauro in Paesi molto diversi fra loro sul piano culturale, sociale, politico, ed economico aiuta a comprendere il significato più vitale di questa operazione, il cui fine ultimo è la salvaguardia della memoria collettiva. Nel contempo, si prende coscienza di quanto sia ampia e diversificata la maniera con cui ogni paese decide di selezionare i valori da trasmettere alle generazioni future. Conservare la memoria e l'identità significa interpretare: è pertanto un processo soggettivo, espressione di una volontà e di una capacità di porsi di fronte ad una realtà articolata e complessa, materiale ed immateriale, per mantenerne solo quegli aspetti che si pensa essere degni di essere mantenuti.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il cuoco segreto dei Papi by Paolo Vitti
Cover of the book Oltre l’individualismo. Presente e futuro tra beni comuni, cooperazione e sostenibilità by Paolo Vitti
Cover of the book Architettura e città. Questioni di progettazione by Paolo Vitti
Cover of the book Barrel-shaped vessels in context: a long-range model of dairy production in Eastern and Central Mediterranean during the Late Fourth and Early Third Millennia BC by Paolo Vitti
Cover of the book Acciaio e industrializzazione by Paolo Vitti
Cover of the book William Gell, archeologo, viaggiatore e cortigiano by Paolo Vitti
Cover of the book Impresa Cultura. Creatività. partecipazione, competitività by Paolo Vitti
Cover of the book Cultural entanglement at the dawn of the Egyptian history: a view from the Nile First Cataract region by Paolo Vitti
Cover of the book Una nuova normalità. Rischio e resilienza negli adolescenti esposti ad eventi traumatici by Paolo Vitti
Cover of the book Franco Minissi by Paolo Vitti
Cover of the book Tessere la speranza by Paolo Vitti
Cover of the book Città di Greci. Culture in dialogo by Paolo Vitti
Cover of the book Libertà come utopia. Un percorso di ricerca delle dinamiche dominanti dell’agire sociale by Paolo Vitti
Cover of the book Il caso Pirandello by Paolo Vitti
Cover of the book I doni dell'Amazzonia by Paolo Vitti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy