Introduzione ai Vangeli sinottici

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies
Cover of the book Introduzione ai Vangeli sinottici by Carlo Maria Martini, Franco Manzi, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Maria Martini, Franco Manzi ISBN: 9788811148043
Publisher: Garzanti Publication: August 24, 2017
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Carlo Maria Martini, Franco Manzi
ISBN: 9788811148043
Publisher: Garzanti
Publication: August 24, 2017
Imprint: Garzanti
Language: Italian

È sempre difficile capire le voci del passato prescindendo dalla loro origine, ed è particolarmente vero per i Vangeli, libri unici intorno ai quali si intrecciano le interpretazioni più diverse: testimonianza storica o divina, splendido racconto umano o trascendentale mistero di fede. Eppure, suggerisce in questa profonda Introduzione il cardinal Martini, per apprezzare l’insegnamento e il carattere straordinario che traspare in ogni parola non conta l’essere credente: ciascun lettore può infatti trovare risposte alle domande che sente maggiormente vicine alla propria sensibilità, interrogando il testo dai punti di vista più diversi. Grazie a queste pagine possiamo così ricostruire, di tappa in tappa, il percorso millenario di questi testi, per arrivare a comprendere la loro natura più umana e vicina a noi, e per poterli leggere alla luce della nostra esperienza più prossima.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È sempre difficile capire le voci del passato prescindendo dalla loro origine, ed è particolarmente vero per i Vangeli, libri unici intorno ai quali si intrecciano le interpretazioni più diverse: testimonianza storica o divina, splendido racconto umano o trascendentale mistero di fede. Eppure, suggerisce in questa profonda Introduzione il cardinal Martini, per apprezzare l’insegnamento e il carattere straordinario che traspare in ogni parola non conta l’essere credente: ciascun lettore può infatti trovare risposte alle domande che sente maggiormente vicine alla propria sensibilità, interrogando il testo dai punti di vista più diversi. Grazie a queste pagine possiamo così ricostruire, di tappa in tappa, il percorso millenario di questi testi, per arrivare a comprendere la loro natura più umana e vicina a noi, e per poterli leggere alla luce della nostra esperienza più prossima.

More books from Garzanti

Cover of the book Europa molto amore by Carlo Maria Martini, Franco Manzi
Cover of the book Gli ultimi passi del Sindacone by Carlo Maria Martini, Franco Manzi
Cover of the book La bambina nata due volte by Carlo Maria Martini, Franco Manzi
Cover of the book Sol levante by Carlo Maria Martini, Franco Manzi
Cover of the book In questo progresso scorsoio by Carlo Maria Martini, Franco Manzi
Cover of the book La promessa del plenilunio by Carlo Maria Martini, Franco Manzi
Cover of the book La donna dei fili by Carlo Maria Martini, Franco Manzi
Cover of the book L'amante di Damasco by Carlo Maria Martini, Franco Manzi
Cover of the book Papà Goriot by Carlo Maria Martini, Franco Manzi
Cover of the book L'invenzione dei soldi by Carlo Maria Martini, Franco Manzi
Cover of the book Terra vergine by Carlo Maria Martini, Franco Manzi
Cover of the book Dietro le parole by Carlo Maria Martini, Franco Manzi
Cover of the book Morte e resurrezione dei giornali by Carlo Maria Martini, Franco Manzi
Cover of the book Solo un uomo by Carlo Maria Martini, Franco Manzi
Cover of the book Il caso o la speranza? by Carlo Maria Martini, Franco Manzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy