Introduzione al narcisismo e Inibizione sintomo e angoscia

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Psychoanalysis
Cover of the book Introduzione al narcisismo e Inibizione sintomo e angoscia by Sigmund Freud, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sigmund Freud ISBN: 9788833972152
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: July 4, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Sigmund Freud
ISBN: 9788833972152
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: July 4, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. In questi saggi, considerati tra i suoi lavori teorici più importanti, Sigmund Freud affronta due questioni cruciali: la teoria della libido e lo stato affettivo dell’angoscia. Sono due scritti nati in periodi e temperie differenti: se nell’Introduzione al narcisismo (1914) il padre della psicoanalisi, dopo la rottura con Adler e Jung, polemizza con i suoi discepoli, tornando a riaffermare la primazia delle pulsioni sessuali nell’indagine psichica; negli studi sull’angoscia, che risalgono al 1925, Freud scarta definitivamente la teoria che leggeva gli stati ansiosi come trasformazione della libido, e apre una nuova via interpretativa leggendo l’angoscia come una reazione dell’Io di fronte a una situazione di pericolo, di volta in volta, reale o nevrotico.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. In questi saggi, considerati tra i suoi lavori teorici più importanti, Sigmund Freud affronta due questioni cruciali: la teoria della libido e lo stato affettivo dell’angoscia. Sono due scritti nati in periodi e temperie differenti: se nell’Introduzione al narcisismo (1914) il padre della psicoanalisi, dopo la rottura con Adler e Jung, polemizza con i suoi discepoli, tornando a riaffermare la primazia delle pulsioni sessuali nell’indagine psichica; negli studi sull’angoscia, che risalgono al 1925, Freud scarta definitivamente la teoria che leggeva gli stati ansiosi come trasformazione della libido, e apre una nuova via interpretativa leggendo l’angoscia come una reazione dell’Io di fronte a una situazione di pericolo, di volta in volta, reale o nevrotico.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book La scoperta dell'universo by Sigmund Freud
Cover of the book Storia di Roma in sette saccheggi by Sigmund Freud
Cover of the book Centauri by Sigmund Freud
Cover of the book La sostanza delle cose by Sigmund Freud
Cover of the book Perché la guerra by Sigmund Freud
Cover of the book Pentirsi di essere madri by Sigmund Freud
Cover of the book Cinque conferenze sulla psiconalisi, L'Io e l'Es, Compendio di psicoanalisi by Sigmund Freud
Cover of the book A tua insaputa by Sigmund Freud
Cover of the book La psicoanalisi by Sigmund Freud
Cover of the book Lavorare con le emozioni nell'approccio costruttivista by Sigmund Freud
Cover of the book Usa e getta by Sigmund Freud
Cover of the book Uno chalet tutto per me by Sigmund Freud
Cover of the book Umani by Sigmund Freud
Cover of the book Il ramo d'oro by Sigmund Freud
Cover of the book Straniero a me stesso by Sigmund Freud
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy