L«Ortis» e la Francia

Approcci e prospettive

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian, Theory
Cover of the book L«Ortis» e la Francia by , Peter Lang
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ISBN: 9783035296808
Publisher: Peter Lang Publication: July 15, 2014
Imprint: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften Language: Italian
Author:
ISBN: 9783035296808
Publisher: Peter Lang
Publication: July 15, 2014
Imprint: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Language: Italian

Anche se gli studi degli ultimi decenni sul «noviziato» foscoliano hanno apportato significative acquisizioni – tanto sul versante politico che su quello letterario – manca ancora una «cartografia» dettagliata che prenda in considerazione i diversi versanti e le zone di luce e di ombra sui rapporti tra la cultura francese e Foscolo. Gli autori del presente volume hanno inteso compiere un passo in avanti nell’analisi del rapporto tra l’opera di Ugo Foscolo e la cultura francese concentrandosi, quale punto di partenza per ulteriori necessari approfondimenti, sulle Ultime lettere di Jacopo Ortis. Entrambe le prospettive che si offrivano – la presenza nel romanzo di una complessa trama di letture francesi e l’impatto che le Ultime lettere hanno avuto nella cultura francese dell’Ottocento – sono state prese in considerazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Anche se gli studi degli ultimi decenni sul «noviziato» foscoliano hanno apportato significative acquisizioni – tanto sul versante politico che su quello letterario – manca ancora una «cartografia» dettagliata che prenda in considerazione i diversi versanti e le zone di luce e di ombra sui rapporti tra la cultura francese e Foscolo. Gli autori del presente volume hanno inteso compiere un passo in avanti nell’analisi del rapporto tra l’opera di Ugo Foscolo e la cultura francese concentrandosi, quale punto di partenza per ulteriori necessari approfondimenti, sulle Ultime lettere di Jacopo Ortis. Entrambe le prospettive che si offrivano – la presenza nel romanzo di una complessa trama di letture francesi e l’impatto che le Ultime lettere hanno avuto nella cultura francese dell’Ottocento – sono state prese in considerazione.

More books from Peter Lang

Cover of the book Erzaehlen Identitaet Erinnerung by
Cover of the book The Causal Exclusion Problem by
Cover of the book Riding the Fifth Wave in Higher Education by
Cover of the book Interpretation selbstaendiger Saetze im Diskurs by
Cover of the book Mediated Authenticity by
Cover of the book The Use of Gender Markers in Animals by
Cover of the book Observing Norm, Observing Usage by
Cover of the book Communication Ethics in a Connected World by
Cover of the book Quaternion of the Examples of a Philosophical Influence: Schopenhauer-Dostoevsky-Nietzsche-Cioran by
Cover of the book The Adriatic Territory by
Cover of the book Die Gemeinwohlaufgabe von Rechnungshoefen by
Cover of the book Die aktienrechtliche Zulaessigkeit variabler Vorstandsverguetungen mittels vertikaler Aktienoptionen im faktischen Aktienkonzern by
Cover of the book Various Faces of Animal Metaphor in English and Polish by
Cover of the book Defining Critical Animal Studies by
Cover of the book «New Portuguese Letters» to the World by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy