La paura dei barbari

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Human Geography, Cultural Studies, Emigration & Immigration, Discrimination & Race Relations
Cover of the book La paura dei barbari by Tzvetan Todorov, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tzvetan Todorov ISBN: 9788811130161
Publisher: Garzanti Publication: December 31, 2010
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Tzvetan Todorov
ISBN: 9788811130161
Publisher: Garzanti
Publication: December 31, 2010
Imprint: Garzanti
Language: Italian

In un mondo dagli equilibri stravolti e diviso non più tra Oriente e Occidente o tra Nord e Sud, ma tra paesi dominati dal risentimento e paesi dominati dalla paura, è necessario riprendere in mano la riflessione sulla possibile convivenza con il diverso: l’altro, che provenendo da una cultura differente finiamo per classificare semplicemente come «barbaro». L’Europa, in particolare, oggi preda della paura nei confronti dell’islam, rischia di reagire in modo violento, provocando un duplice paradosso: da una parte «la paura dei barbari rischia di trasformare noi stessi in barbari»; dall’altra «rende il nostro avversario più forte e noi più deboli». Attraverso una riflessione che ripercorre la storia della cultura europea, Tzvetan Todorov chiarisce le nozioni di barbarie e civiltà, di cultura e d’identità collettiva, per interpretare i conflitti che oppongono oggi i paesi occidentali e il resto del mondo. Una lezione magistrale di storia e di politica, una vera e propria cassetta degli attrezzi per decifrare la reale posta in gioco del nostro tempo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In un mondo dagli equilibri stravolti e diviso non più tra Oriente e Occidente o tra Nord e Sud, ma tra paesi dominati dal risentimento e paesi dominati dalla paura, è necessario riprendere in mano la riflessione sulla possibile convivenza con il diverso: l’altro, che provenendo da una cultura differente finiamo per classificare semplicemente come «barbaro». L’Europa, in particolare, oggi preda della paura nei confronti dell’islam, rischia di reagire in modo violento, provocando un duplice paradosso: da una parte «la paura dei barbari rischia di trasformare noi stessi in barbari»; dall’altra «rende il nostro avversario più forte e noi più deboli». Attraverso una riflessione che ripercorre la storia della cultura europea, Tzvetan Todorov chiarisce le nozioni di barbarie e civiltà, di cultura e d’identità collettiva, per interpretare i conflitti che oppongono oggi i paesi occidentali e il resto del mondo. Una lezione magistrale di storia e di politica, una vera e propria cassetta degli attrezzi per decifrare la reale posta in gioco del nostro tempo.

More books from Garzanti

Cover of the book Prima della neve by Tzvetan Todorov
Cover of the book Storia straordinaria di Peter Schlemihl e altri scritti sul «doppio» e sul «male» by Tzvetan Todorov
Cover of the book Vita di Demostene - Vita di Cicerone by Tzvetan Todorov
Cover of the book Jezabel by Tzvetan Todorov
Cover of the book Ogni volta noi by Tzvetan Todorov
Cover of the book L'illusione delirante di essere amati by Tzvetan Todorov
Cover of the book Ogni cosa è per te by Tzvetan Todorov
Cover of the book Il colonnello Jack by Tzvetan Todorov
Cover of the book Il mercante di Venezia. Con testo a fronte by Tzvetan Todorov
Cover of the book Orestea (Agamennone – Coefore – Eumenidi) by Tzvetan Todorov
Cover of the book Molto rumore per nulla. Con testo a fronte by Tzvetan Todorov
Cover of the book Il bambino scambiato by Tzvetan Todorov
Cover of the book Il nostro momento imperfetto by Tzvetan Todorov
Cover of the book L'estate più bella della nostra vita by Tzvetan Todorov
Cover of the book La scrittrice del mistero by Tzvetan Todorov
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy