La società contro lo Stato. Note sull’antropologia politica di Pierre Clastres

Published in Sociologia n. 1/2017. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Società come Stato, società contro lo Stato

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book La società contro lo Stato. Note sull’antropologia politica di Pierre Clastres by Tito Marci, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tito Marci ISBN: 9788849248876
Publisher: Gangemi Editore Publication: November 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Tito Marci
ISBN: 9788849248876
Publisher: Gangemi Editore
Publication: November 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Lo scopo di questo lavoro è analizzare il tema del potere politico sviluppato nell'antropologia politica di Pierre Clastres, in particolare nel suo influente libro Società contro lo Stato. Può esserci una società che non è divisa in oppressori e oppressi, o che rifiuta l'apparato statale coercitivo? La tesi di Clastres è che l'espropriazione economica e la coercizione politica non sono coerenti con il carattere della società tribale. Offre esempi di gruppi indiani sudamericani che, sebbene senza una leadership gerarchica, erano sia ricchi che complessi. Così facendo rifiuta la solita definizione negativa della società tribale e pone il suo ordine come una critica radicale del nostro stesso stato di potere occidentale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lo scopo di questo lavoro è analizzare il tema del potere politico sviluppato nell'antropologia politica di Pierre Clastres, in particolare nel suo influente libro Società contro lo Stato. Può esserci una società che non è divisa in oppressori e oppressi, o che rifiuta l'apparato statale coercitivo? La tesi di Clastres è che l'espropriazione economica e la coercizione politica non sono coerenti con il carattere della società tribale. Offre esempi di gruppi indiani sudamericani che, sebbene senza una leadership gerarchica, erano sia ricchi che complessi. Così facendo rifiuta la solita definizione negativa della società tribale e pone il suo ordine come una critica radicale del nostro stesso stato di potere occidentale.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Luxflux prototype arte contemporanea Anno II, n. 7-8-9/2004 by Tito Marci
Cover of the book Dalla terra al cielo by Tito Marci
Cover of the book Interazionismo simbolico e Letteratura by Tito Marci
Cover of the book Oggi sono venuti i tedeschi by Tito Marci
Cover of the book The Deleterious Politics of Plutocracy by Tito Marci
Cover of the book I Colori delle Avanguardie. Arte in Romania: 1910-1950 by Tito Marci
Cover of the book I cantieri del POIn MiBACT - Volume I by Tito Marci
Cover of the book Svincolarsi dalle mafie. Pratiche educative con i minori coinvolti nella criminalità organizzata by Tito Marci
Cover of the book Visioni di Sardegna by Tito Marci
Cover of the book Museum by Tito Marci
Cover of the book Pescara senza rughe by Tito Marci
Cover of the book Sketchpad: sulla nascita del disegno digitale | Sketchpad: the birth of digital drawing by Tito Marci
Cover of the book Il Ninfeo romano di Amman. Documentazione e indagine architettonica | Roman Nymphaeum in Amman. Documentation and Architectural Study by Tito Marci
Cover of the book I sapori di Calabria nella cucina popolare italiana by Tito Marci
Cover of the book Per una storia della sociologia delle emozioni by Tito Marci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy