Storia breve dell’Età Moderna

Collana “è arte vera e letteratura”

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book Storia breve dell’Età Moderna by Arcangelo Mafrici, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Arcangelo Mafrici ISBN: 9788849297881
Publisher: Gangemi Editore Publication: September 21, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Arcangelo Mafrici
ISBN: 9788849297881
Publisher: Gangemi Editore
Publication: September 21, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

L'inizio dell'Età moderna segna la cesura definitiva fra il dell'Età Moderna Medioevo dominato dall'Impero e dal Papato ed il protagonismo dell'uomo che crede in sé. È viene il tempo dell'Umanesimo e del Rinascimento; dell'invenzione della stampa e della scoperta dell'America; della Riforma di Lutero e della Controriforma della Chiesa cattolica; di Ignazio di Loyola e della Compagnia di Gesù; della nascita della scienza sperimentale; di Montesquieu e della tripartizione del potere dello stato; dell'Illuminismo e dell'assolutismo illuminato; del pensiero politico e dello stato nazionale; delle riforme dei principi italiani. E fu il tempo di Masaccio, Donatello, Piero della Francesca, Bramante, Mantegna, Giorgione, Tiziano, Correggio, Paolo Veronese. E poi i sommi: Michelangelo, Raffaello e Leonardo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'inizio dell'Età moderna segna la cesura definitiva fra il dell'Età Moderna Medioevo dominato dall'Impero e dal Papato ed il protagonismo dell'uomo che crede in sé. È viene il tempo dell'Umanesimo e del Rinascimento; dell'invenzione della stampa e della scoperta dell'America; della Riforma di Lutero e della Controriforma della Chiesa cattolica; di Ignazio di Loyola e della Compagnia di Gesù; della nascita della scienza sperimentale; di Montesquieu e della tripartizione del potere dello stato; dell'Illuminismo e dell'assolutismo illuminato; del pensiero politico e dello stato nazionale; delle riforme dei principi italiani. E fu il tempo di Masaccio, Donatello, Piero della Francesca, Bramante, Mantegna, Giorgione, Tiziano, Correggio, Paolo Veronese. E poi i sommi: Michelangelo, Raffaello e Leonardo.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Responsabilità nella conservazione del costruito storico by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Nuovi spunti, riflessioni e approfondimenti sul Danteum di Terragni e Lingeri by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Paolo Portoghesi. La tradizione come avvenire by Arcangelo Mafrici
Cover of the book G. B. Vico nel pensiero di Silvio Trentin by Arcangelo Mafrici
Cover of the book L’enigma di Eurosky / The enigma of Eurosky by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Opus 1/2017 by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Acquedotti romani by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Editoriale – Un disegno su un foglio lungo venticinque anni | Editorial - A drawing on a piece of paper twenty-five years long by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Archivio della Scuola Romana al Casino dei Principi di Villa Torlonia. Guida 2 by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Acquerelli e pastelli di Camillo Innocenti by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Rinascita di una Venere by Arcangelo Mafrici
Cover of the book La collezione di argenti sacri della chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi in Roma by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Studi su Jacopo Barozzi da Vignola by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Lo stato della democrazia digitale nei comuni italiani by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Max Weber e la sociologia dell’innovazione by Arcangelo Mafrici
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy