L’eredità della Resistenza

Storia, cultura, politiche dal dopoguerra a oggi

Nonfiction, History, Italy, Modern, 20th Century
Cover of the book L’eredità della Resistenza by Philip Cooke, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Philip Cooke ISBN: 9788867284900
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: July 30, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Philip Cooke
ISBN: 9788867284900
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: July 30, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

In questo ricco e dettagliato studio a carattere interdisciplinare, lo storico inglese Philip Cooke prende in esame la duratura e contrastata eredità della Resistenza, ricostruendo i mutevoli e ambivalenti atteggiamenti sviluppati dai principali partiti politici e dalle istituzioni repubblicane nel corso del loro ambizioso progetto di edificazione di una nuova nazione sulle rovine del fascismo e della Seconda guerra mondiale. Utilizzando romanzi, film, documentari, giornali, diari, monumenti, quadri, musei, l’autore illustra le modalità con cui, in un lungo arco di tempo, la politica, la storia e la cultura italiane hanno interagito fra loro, mette in discussione stereotipi “di parte”, come quello dell’egemonia comunista sulla memoria, e rilegge la storia del secondo dopoguerra da una prospettiva inedita e innovativa, che diventerà un imprescindible punto di riferimento per chiunque vorrà riflettere sulla Resistenza e con essa sull’intera vicenda dell’Italia contemporanea. Il libro ha vinto il Premio Flaiano per l’Italianistica nel 2012 e il Book Prize dell’American Association for Italian Studies nel 2011.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questo ricco e dettagliato studio a carattere interdisciplinare, lo storico inglese Philip Cooke prende in esame la duratura e contrastata eredità della Resistenza, ricostruendo i mutevoli e ambivalenti atteggiamenti sviluppati dai principali partiti politici e dalle istituzioni repubblicane nel corso del loro ambizioso progetto di edificazione di una nuova nazione sulle rovine del fascismo e della Seconda guerra mondiale. Utilizzando romanzi, film, documentari, giornali, diari, monumenti, quadri, musei, l’autore illustra le modalità con cui, in un lungo arco di tempo, la politica, la storia e la cultura italiane hanno interagito fra loro, mette in discussione stereotipi “di parte”, come quello dell’egemonia comunista sulla memoria, e rilegge la storia del secondo dopoguerra da una prospettiva inedita e innovativa, che diventerà un imprescindible punto di riferimento per chiunque vorrà riflettere sulla Resistenza e con essa sull’intera vicenda dell’Italia contemporanea. Il libro ha vinto il Premio Flaiano per l’Italianistica nel 2012 e il Book Prize dell’American Association for Italian Studies nel 2011.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book Pisa nel medioevo by Philip Cooke
Cover of the book L’Islam e l’impero by Philip Cooke
Cover of the book Istituzioni e terrorismo negli anni Settanta by Philip Cooke
Cover of the book Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento: Italia e Ungheria a confronto by Philip Cooke
Cover of the book L’uomo con la borsa al collo by Philip Cooke
Cover of the book Regional History as Cultural Identity by Philip Cooke
Cover of the book 1943. Guerra e società by Philip Cooke
Cover of the book Cambiare le regole by Philip Cooke
Cover of the book Il mestiere di storico (2017) vol. 1 by Philip Cooke
Cover of the book Uguali e diversi by Philip Cooke
Cover of the book Tiranni e tirannide nel Trecento italiano by Philip Cooke
Cover of the book Putin e il mondo che verrà by Philip Cooke
Cover of the book La Nikopeia by Philip Cooke
Cover of the book La casa pubblica by Philip Cooke
Cover of the book Sant’Anna di Stazzema by Philip Cooke
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy