Linguaggio e comicità

Lingua, dialetti e mistilinguismo nellintrattenimento comico italiano tra vecchi e nuovi media

Nonfiction, Reference & Language, Foreign Languages, Italian, Language Arts, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Linguaggio e comicità by , Peter Lang
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ISBN: 9783034324687
Publisher: Peter Lang Publication: January 27, 2017
Imprint: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften Language: English
Author:
ISBN: 9783034324687
Publisher: Peter Lang
Publication: January 27, 2017
Imprint: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Language: English

Il comico e le molteplici manifestazioni del riso sono stati già ampiamente indagati da vari punti di vista: filosofico, letterario, psicologico, drammaturgico, musicale e, non ultimo, linguistico. Ciò nonostante, lo sviluppo delle comunicazioni di massa e dei contesti sociali caratterizzati dal contatto di varietà e di lingue diverse impongono di aggiornare la riflessione su strutture ed espedienti del linguaggio comico, che da una parte presenta strategie ricorrenti e linee di continuità nel tempo e nello spazio, d’altro canto, però, appare fortemente legato al contesto culturale e alle regole pragmatiche della comunità che di volta in volta lo esprime.

Il volume si propone di puntare l’obiettivo sulla realtà italiana e sullo sfruttamento a fini comici e parodici del suo ricco repertorio linguistico, contraddistinto, storicamente ma anche nella vicenda contemporanea, da una particolare vitalità delle varietà locali e dall’apertura a ibridazioni di vario tipo, interne ed esterne al diasistema di riferimento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il comico e le molteplici manifestazioni del riso sono stati già ampiamente indagati da vari punti di vista: filosofico, letterario, psicologico, drammaturgico, musicale e, non ultimo, linguistico. Ciò nonostante, lo sviluppo delle comunicazioni di massa e dei contesti sociali caratterizzati dal contatto di varietà e di lingue diverse impongono di aggiornare la riflessione su strutture ed espedienti del linguaggio comico, che da una parte presenta strategie ricorrenti e linee di continuità nel tempo e nello spazio, d’altro canto, però, appare fortemente legato al contesto culturale e alle regole pragmatiche della comunità che di volta in volta lo esprime.

Il volume si propone di puntare l’obiettivo sulla realtà italiana e sullo sfruttamento a fini comici e parodici del suo ricco repertorio linguistico, contraddistinto, storicamente ma anche nella vicenda contemporanea, da una particolare vitalità delle varietà locali e dall’apertura a ibridazioni di vario tipo, interne ed esterne al diasistema di riferimento.

More books from Peter Lang

Cover of the book George Orwell Now! by
Cover of the book Mapping Autonomy in Language Education by
Cover of the book Constructionist Experiential Learner-Enhanced Teaching in English for Academic Purposes by
Cover of the book Die «prozessuale Tat» nach deutschem Recht und der «angeklagte Akt» nach thailaendischem Recht by
Cover of the book CIUTI-Forum 2015 by
Cover of the book Bezirkstag und Rat des Bezirkes Potsdam 19521990 (Rep. 401) by
Cover of the book A Curriculum of Wellness by
Cover of the book 進呈書像 - Jincheng shu xiang (1640) by
Cover of the book New York, New York! by
Cover of the book A Very Special Life: The Bernice Chronicles by
Cover of the book Beitraege zum Islamischen Recht XI by
Cover of the book Greening Media Education by
Cover of the book Die Umsetzung aufsichtsrechtlicher Anforderungen an Verguetungssysteme in Instituten und Versicherungsunternehmen aus Sicht des Arbeits- und Dienstvertragsrechts by
Cover of the book George H.W. Bush by
Cover of the book An Encyclopedia of American Culture by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy