Lo splendore del nero

FIlosofia di un non-colore

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Modern, History, Criticism, & Surveys
Cover of the book Lo splendore del nero by Alain  Badiou, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alain Badiou ISBN: 9788868336530
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: March 23, 2017
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Alain Badiou
ISBN: 9788868336530
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: March 23, 2017
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

««Inchiniamoci all’erede di Platone: Badiou è il più grande filosofo vivente».»
Slavoj Žižek

Chi, durante l’infanzia, non ha fatto l’esperienza spaventosa di avanza­re a tastoni nella notte nera? Alain Badiou, il più celebre filosofo fran­cese, prende le mosse dai giochi infantili nel buio per esaminare, in brevi indimenticabili capitoli, le tante forme che il nero prende nel nostro immaginario e nella nostra cultura: il nero dell’inchiostro sulla carta, e quello delle fascette sui vol­ti nelle riviste pornografiche; il nero dei misteri cosmologici e il nero doloroso del lutto…
In questo libro di straordinaria intensità, il teatro intimo del grande pensatore diviene così occasione per un’esplorazione filosofica fatta di ricordi, di sottili ragionamenti, di improvvise – è il caso di dirlo – illu­minazioni, che coinvolgono la mu­sica, la pittura, la politica, il sesso, la metafisica. Il nero non è mai stato così luminoso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

««Inchiniamoci all’erede di Platone: Badiou è il più grande filosofo vivente».»
Slavoj Žižek

Chi, durante l’infanzia, non ha fatto l’esperienza spaventosa di avanza­re a tastoni nella notte nera? Alain Badiou, il più celebre filosofo fran­cese, prende le mosse dai giochi infantili nel buio per esaminare, in brevi indimenticabili capitoli, le tante forme che il nero prende nel nostro immaginario e nella nostra cultura: il nero dell’inchiostro sulla carta, e quello delle fascette sui vol­ti nelle riviste pornografiche; il nero dei misteri cosmologici e il nero doloroso del lutto…
In questo libro di straordinaria intensità, il teatro intimo del grande pensatore diviene così occasione per un’esplorazione filosofica fatta di ricordi, di sottili ragionamenti, di improvvise – è il caso di dirlo – illu­minazioni, che coinvolgono la mu­sica, la pittura, la politica, il sesso, la metafisica. Il nero non è mai stato così luminoso.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book L'amore non farà più male by Alain  Badiou
Cover of the book La bicicletta di Einstein by Alain  Badiou
Cover of the book Biscotti e radici quadrate by Alain  Badiou
Cover of the book Il libro nero dell'umanità by Alain  Badiou
Cover of the book Le gambe dell'assassino by Alain  Badiou
Cover of the book La vita segreta della lingua italiana by Alain  Badiou
Cover of the book Cavalcare la propria tigre by Alain  Badiou
Cover of the book Tu fammi un disegno del sole by Alain  Badiou
Cover of the book Storie di parole arabe by Alain  Badiou
Cover of the book La cucina Tex-Mex by Alain  Badiou
Cover of the book Il piccolo libro dei colori by Alain  Badiou
Cover of the book Il pranzo di Natale di Marco Bianchi by Alain  Badiou
Cover of the book Il giardino delle mosche by Alain  Badiou
Cover of the book Come non letto by Alain  Badiou
Cover of the book Il caso Bellwether by Alain  Badiou
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy