Petrarca

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian, Biography & Memoir, Literary
Cover of the book Petrarca by Marco Ariani, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Ariani ISBN: 9788869730726
Publisher: Salerno Editrice Publication: July 22, 2015
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Marco Ariani
ISBN: 9788869730726
Publisher: Salerno Editrice
Publication: July 22, 2015
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Il Petrarca che tutti abbiamo imparato a conoscere, fin dai banchi di scuola, è il cantore di Laura, il poeta-amante autore di un immortale Canzoniere, i Rerum vulgarium fragmenta. Ma chi fu veramente Francesco Petrarca (1304-1374)? Questa monografia – l’ultima del Millennio, quindi in qualche modo riassuntiva di tutti gli studi novecenteschi sul grande poeta – cerca di ricostruirne per intero, e analiticamente, la parabola umana, civile e letteraria. Petrarca non è solo l’aedo di Laura: egli è anche filologo e appassionato raccoglitore e scopritore dei classici; poeta e prosatore in latino; instancabile sperimentatore di nuove forme letterarie; poeta dell’amore, conosce e “canta” anche l’angoscia del tempo che fugge e la vanità del mondo, nel quale però non rinuncia ad impegnarsi sul versante civile e politico. In bilico tra Medioevo e primo Umanesimo, Petrarca sconta nella sua scrittura tutte le contraddizioni di un’età di passaggio, della quale ci ha lasciato, nelle sue “sudate” e travagliate carte, una testimonianza altissima e sofferta.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Petrarca che tutti abbiamo imparato a conoscere, fin dai banchi di scuola, è il cantore di Laura, il poeta-amante autore di un immortale Canzoniere, i Rerum vulgarium fragmenta. Ma chi fu veramente Francesco Petrarca (1304-1374)? Questa monografia – l’ultima del Millennio, quindi in qualche modo riassuntiva di tutti gli studi novecenteschi sul grande poeta – cerca di ricostruirne per intero, e analiticamente, la parabola umana, civile e letteraria. Petrarca non è solo l’aedo di Laura: egli è anche filologo e appassionato raccoglitore e scopritore dei classici; poeta e prosatore in latino; instancabile sperimentatore di nuove forme letterarie; poeta dell’amore, conosce e “canta” anche l’angoscia del tempo che fugge e la vanità del mondo, nel quale però non rinuncia ad impegnarsi sul versante civile e politico. In bilico tra Medioevo e primo Umanesimo, Petrarca sconta nella sua scrittura tutte le contraddizioni di un’età di passaggio, della quale ci ha lasciato, nelle sue “sudate” e travagliate carte, una testimonianza altissima e sofferta.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book La democrazia del merito by Marco Ariani
Cover of the book Discorso sopra la prima cantica della ‘Commedia’ by Marco Ariani
Cover of the book De Sanctis by Marco Ariani
Cover of the book Zenobia l'ultima regina d'Oriente by Marco Ariani
Cover of the book Murat by Marco Ariani
Cover of the book Teodora by Marco Ariani
Cover of the book Arrestate Garibaldi by Marco Ariani
Cover of the book Teodosio il Grande by Marco Ariani
Cover of the book Ariosto by Marco Ariani
Cover of the book La jihad delle donne by Marco Ariani
Cover of the book Machiavelli by Marco Ariani
Cover of the book La resistenza dimenticata by Marco Ariani
Cover of the book Cavour by Marco Ariani
Cover of the book Giovanni Calvino by Marco Ariani
Cover of the book Dante e le stelle by Marco Ariani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy