Plautilla Bricci

Pictura et Architectura Celebris. L'architettrice del Barocco Romano

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Plautilla Bricci by Consuelo Lollobrigida, Gangemi editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Consuelo Lollobrigida ISBN: 9788849249460
Publisher: Gangemi editore Publication: January 15, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Consuelo Lollobrigida
ISBN: 9788849249460
Publisher: Gangemi editore
Publication: January 15, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Tra l'età della Controriforma e il Barocco si compie un lento cambiamento culturale che investe il ruolo della donna nella società. Nel corso di questa trasformazione affiora la figura di un'artista di cruciale importanza per la storia delle donne e per la storia dell'arte: Plautilla Bricci. Architectura et pictura celebris, la Bricci nacque a Roma nell'agosto del 1616: fu pittrice e architettrice, ricoprendo in questa professione il primato storico per una donna. Chi era Plautilla? Quale fu l'ambiente culturale e sociale nel quale si formò e fu capace di istruirsi? Come spiegare la sua firma su importanti opere d'architettura e dipinti del XVII secolo romano? Come trovò spazio nella difficile società del tempo dominata e gestita dal potere maschile? Questi sono solo alcuni dei quesiti ai quali si è cercato di dare una risposta in questo libro, prima ancora di aver affrontato l'analisi critica della sua rilevante e molteplice attività, che ha costituto, nel ‘600, un unicuum culturale, sociale e artistico. Plautilla non fu soltanto “architettrice celeberrima” ma anche una “molto famosa pittrice”: la sua vita e la sua carriera possono essere prese ad esempio per iniziare a riscrivere e rivedere alcune prospettive sulle donne artiste del XVII secolo. Dopo circa dieci anni di costante ricerca in archivi pubblici e privati, è stato finalmente possibile ricostruire la vita e le opere di questa eccezionale artista, che ha il merito – e forse la forza – di scardinare gli stereotipi che ancora sopravvivono nei confronti delle donne artiste. Il libro si avvale delle presentazioni di alcuni dei più autorevoli storici dell'arte e dell'architettura internazionale. CONSUELO LOLLOBRIGIDA – Consuelo Lollobrigida dedica dagli anni del dottorato di ricerca la sua attività allo studio delle donne artiste, orientando in particolare le indagini sul territorio romano nell'età moderna. In questa veste prende parte con regolarità a convegni internazionali sugli studi di genere. Ha insegnato alla Sapienza Università di Roma e collaborato con l'ufficio del catalogo della Soprintendenza di Roma. Attualmente è Adjunct Professor of Art History presso il Fulbright College of Arts and Sciences dell'University of Arkansas – Rome Center ed è impegnata in un progetto di ricerca europeo sull'architettura femminile tra XV e XVI secolo. È autrice, tra l'altro, di Introduzione alla Museologia. Storia, strumenti e metodi per l'educatore museale (2010), Maria Luigia Raggi. Il Capriccio paesaggistico tra Arcadia e Grand Tour (2012) e Donne che dipingono (trad. ing., Following women artists. A Guide of Rome; 2013).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tra l'età della Controriforma e il Barocco si compie un lento cambiamento culturale che investe il ruolo della donna nella società. Nel corso di questa trasformazione affiora la figura di un'artista di cruciale importanza per la storia delle donne e per la storia dell'arte: Plautilla Bricci. Architectura et pictura celebris, la Bricci nacque a Roma nell'agosto del 1616: fu pittrice e architettrice, ricoprendo in questa professione il primato storico per una donna. Chi era Plautilla? Quale fu l'ambiente culturale e sociale nel quale si formò e fu capace di istruirsi? Come spiegare la sua firma su importanti opere d'architettura e dipinti del XVII secolo romano? Come trovò spazio nella difficile società del tempo dominata e gestita dal potere maschile? Questi sono solo alcuni dei quesiti ai quali si è cercato di dare una risposta in questo libro, prima ancora di aver affrontato l'analisi critica della sua rilevante e molteplice attività, che ha costituto, nel ‘600, un unicuum culturale, sociale e artistico. Plautilla non fu soltanto “architettrice celeberrima” ma anche una “molto famosa pittrice”: la sua vita e la sua carriera possono essere prese ad esempio per iniziare a riscrivere e rivedere alcune prospettive sulle donne artiste del XVII secolo. Dopo circa dieci anni di costante ricerca in archivi pubblici e privati, è stato finalmente possibile ricostruire la vita e le opere di questa eccezionale artista, che ha il merito – e forse la forza – di scardinare gli stereotipi che ancora sopravvivono nei confronti delle donne artiste. Il libro si avvale delle presentazioni di alcuni dei più autorevoli storici dell'arte e dell'architettura internazionale. CONSUELO LOLLOBRIGIDA – Consuelo Lollobrigida dedica dagli anni del dottorato di ricerca la sua attività allo studio delle donne artiste, orientando in particolare le indagini sul territorio romano nell'età moderna. In questa veste prende parte con regolarità a convegni internazionali sugli studi di genere. Ha insegnato alla Sapienza Università di Roma e collaborato con l'ufficio del catalogo della Soprintendenza di Roma. Attualmente è Adjunct Professor of Art History presso il Fulbright College of Arts and Sciences dell'University of Arkansas – Rome Center ed è impegnata in un progetto di ricerca europeo sull'architettura femminile tra XV e XVI secolo. È autrice, tra l'altro, di Introduzione alla Museologia. Storia, strumenti e metodi per l'educatore museale (2010), Maria Luigia Raggi. Il Capriccio paesaggistico tra Arcadia e Grand Tour (2012) e Donne che dipingono (trad. ing., Following women artists. A Guide of Rome; 2013).

More books from Gangemi editore

Cover of the book Paolo Portoghesi Architect by Consuelo Lollobrigida
Cover of the book Il Palazzo e la missione by Consuelo Lollobrigida
Cover of the book Franco Minissi by Consuelo Lollobrigida
Cover of the book Editoriale. La qualità della ricerca nelle Scuole di Architettura italiane by Consuelo Lollobrigida
Cover of the book Stravagante Ricerca Disperata by Consuelo Lollobrigida
Cover of the book The Methodological Individualism Antidotes to Poisons of the Conspiracy. Theory of History and society by Consuelo Lollobrigida
Cover of the book Popolazione e previsioni demografiche nei municipi di Roma Capitale by Consuelo Lollobrigida
Cover of the book Centri storici minori by Consuelo Lollobrigida
Cover of the book Alimentazione, la sfida del nuovo millennio by Consuelo Lollobrigida
Cover of the book Fra Tardo Antico e Medioevo. Un santuario della via Francigena: SantEusebio di Ronciglione by Consuelo Lollobrigida
Cover of the book Mario Praz 1896-1982 by Consuelo Lollobrigida
Cover of the book Antonio Fiore. Forme gioiose nell’immenso cosmo by Consuelo Lollobrigida
Cover of the book La costruzione dell'architettura by Consuelo Lollobrigida
Cover of the book Cultural entanglement at the dawn of the Egyptian history: a view from the Nile First Cataract region by Consuelo Lollobrigida
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 47 / 2013 by Consuelo Lollobrigida
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy