Santo Stefano a La Maddalena

Peacekeeping Design Strategies

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Landscape
Cover of the book Santo Stefano a La Maddalena by Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri ISBN: 9788849290899
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri
ISBN: 9788849290899
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE diretta da Enrico Alfonso Corti Capita sempre più spesso che la scienza provi a spiegare tanto le relazioni tra l'infinitamente piccolo e l'infinitamente grande quanto la sostanziale unicità di spazio e tempo, eppure accade perfino nella nostra esperienza quotidiana, che luoghi ed eventi condensino "micro" e "macro", globale e locale. Questo è il caso dell'isola di Santo Stefano nell'arcipelago di La Maddalena, la quale sarebbe stata poco più di uno scoglio del Mediterraneo, se non fosse per un curioso scherzo della storia che ne ha fatto un nodo di una rete invisibile ma potente di scala planetaria. L'occupazione militare ha impedito a lungo che l'Isola potesse essere coinvolta dalle speculazioni che hanno investito gran parte della costa gallurese, ciò consente di immaginarne un ruolo diverso, sia da quello che ha avuto in passato sia da quello dell'isola-città che la fronteggia. I ragionamenti e le prime ipotesi progettuali che hanno visto gli autori a vario titolo coinvolti, sono raccolte in questo volume allo scopo di aprire, se ancora possibile, un dibattito sul futuro dell'isola ora che le condizioni internazionali appaiono più favorevoli. I Laboratori di progettazione che la Facoltà di Architettura di Cagliari ha condotto sull'isola, così come il processo di adeguamento del Piano Urbanistico Comunale al Piano Paesaggistico Regionale, costituiscono importanti occasioni di riflessione e produzione di strategie per il governo di questa mutazione. Sebbene il processo di dismissione possa ancora apparire lungo è obbligo del progetto guardare avanti, emergere dalla palude dei segreti che hanno condannato l'isola a questa invisibilità con un periscopio intellettuale che possa indicare la nuova direzione da prendere. Giovanni Marco Chiri (Palermo, 1971) Architetto, dottore di ricerca in Ingegneria Edile e dal 2008 ricercatore ICAR 14 della Facoltà di Architettura di Cagliari. E' docente del Laboratorio di Composizione del IV anno e del Modulo di Composizione del Laboratorio integrato di Architettura e Costruzione I della Facoltà di Architettura di Cagliari. Coordinatore del gruppo di ricerca per lo studio delle dinamiche urbane asiatiche "OffiCina_Unica", è componente della piattaforma "Tirrenica" delle Facoltà di Architettura in Cina in partenariato Italia-Guandong. Sabrina Dessì (Cagliari, 1970) Architetto e assegnista di ricerca ICAR 14 dal 2003, è docente a contratto del Modulo di Composizione del Laboratorio integrato di Architettura e Costruzione I della Facoltà di Architettura di Cagliari. Sviluppa la propria ricerca intorno alle questioni dell'Abitare intese sia nell'esplorazione dei temi legati ai modelli e ai linguaggi della casa popolare sia nei temi della diffusione e dispersione urbana. Alla ricerca universitaria e all'impegno didattico, associa il lavoro professionale nell'ambito del progetto urbano e architettonico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE diretta da Enrico Alfonso Corti Capita sempre più spesso che la scienza provi a spiegare tanto le relazioni tra l'infinitamente piccolo e l'infinitamente grande quanto la sostanziale unicità di spazio e tempo, eppure accade perfino nella nostra esperienza quotidiana, che luoghi ed eventi condensino "micro" e "macro", globale e locale. Questo è il caso dell'isola di Santo Stefano nell'arcipelago di La Maddalena, la quale sarebbe stata poco più di uno scoglio del Mediterraneo, se non fosse per un curioso scherzo della storia che ne ha fatto un nodo di una rete invisibile ma potente di scala planetaria. L'occupazione militare ha impedito a lungo che l'Isola potesse essere coinvolta dalle speculazioni che hanno investito gran parte della costa gallurese, ciò consente di immaginarne un ruolo diverso, sia da quello che ha avuto in passato sia da quello dell'isola-città che la fronteggia. I ragionamenti e le prime ipotesi progettuali che hanno visto gli autori a vario titolo coinvolti, sono raccolte in questo volume allo scopo di aprire, se ancora possibile, un dibattito sul futuro dell'isola ora che le condizioni internazionali appaiono più favorevoli. I Laboratori di progettazione che la Facoltà di Architettura di Cagliari ha condotto sull'isola, così come il processo di adeguamento del Piano Urbanistico Comunale al Piano Paesaggistico Regionale, costituiscono importanti occasioni di riflessione e produzione di strategie per il governo di questa mutazione. Sebbene il processo di dismissione possa ancora apparire lungo è obbligo del progetto guardare avanti, emergere dalla palude dei segreti che hanno condannato l'isola a questa invisibilità con un periscopio intellettuale che possa indicare la nuova direzione da prendere. Giovanni Marco Chiri (Palermo, 1971) Architetto, dottore di ricerca in Ingegneria Edile e dal 2008 ricercatore ICAR 14 della Facoltà di Architettura di Cagliari. E' docente del Laboratorio di Composizione del IV anno e del Modulo di Composizione del Laboratorio integrato di Architettura e Costruzione I della Facoltà di Architettura di Cagliari. Coordinatore del gruppo di ricerca per lo studio delle dinamiche urbane asiatiche "OffiCina_Unica", è componente della piattaforma "Tirrenica" delle Facoltà di Architettura in Cina in partenariato Italia-Guandong. Sabrina Dessì (Cagliari, 1970) Architetto e assegnista di ricerca ICAR 14 dal 2003, è docente a contratto del Modulo di Composizione del Laboratorio integrato di Architettura e Costruzione I della Facoltà di Architettura di Cagliari. Sviluppa la propria ricerca intorno alle questioni dell'Abitare intese sia nell'esplorazione dei temi legati ai modelli e ai linguaggi della casa popolare sia nei temi della diffusione e dispersione urbana. Alla ricerca universitaria e all'impegno didattico, associa il lavoro professionale nell'ambito del progetto urbano e architettonico.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Alcune controversie inerenti la rappresentazione dell’ombra prodotta dal sole nel XVII secolo. Il manoscritto Artes excelençias de la Perspectiba nel suo contesto by Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri
Cover of the book Maurizio Diana «Une figuration illuminée» by Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri
Cover of the book Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica by Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri
Cover of the book “Una inalienabile e indistruttibile qualità umana”. Clonazione e ingegneria genetica nella riflessione di Jean Baudrillard e Jürgen Habermas by Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri
Cover of the book Progettare e costruire durante il Rinascimento. Un metodo per lo studio di Giuliano da Sangallo by Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri
Cover of the book L'arte fuori dal museo by Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri
Cover of the book Rinnovare la tutela by Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri
Cover of the book Una tradizione teorica diversa: W.F. Ogburn a Chicago by Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri
Cover of the book Il paesaggio: teoria pratica e progetto by Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri
Cover of the book “The king at the gate”. Monumental fortifications and the rise of local elites at Arslantepe at the end of the 2nd Millennium by Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri
Cover of the book Il Dono dei Fiori by Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri
Cover of the book “Nous sommes farouchement religieux” Appunti sul Collège de Sociologie e la sociologia sacra by Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri
Cover of the book L'architettura del cantiere. Caratteri e strategie per la gestione degli interventi sul costruito by Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri
Cover of the book Restauro dei monumenti by Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri
Cover of the book Il Trittico del Beato Angelico della Galleria Corsini by Sabrina Dessì, Giovanni Marco Chiri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy