Stereotipi e cultura materiale: dress for success

Published in Sociologia n. 3/2015. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Stereotipi e rappresentazioni sociali

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Stereotipi e cultura materiale: dress for success by Debora Viviani, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Debora Viviani ISBN: 9788849229219
Publisher: Gangemi Editore Publication: June 21, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Debora Viviani
ISBN: 9788849229219
Publisher: Gangemi Editore
Publication: June 21, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il documento analizza lo stereotipo dell'uomo impiegato. L'approccio metodologico combina tecniche visive e quantitative, il che rende l'uso integrato sia di photo-elicitation e sia di una scala differenziale semantica. La ricerca ha coinvolto 808 individui delle città di Verona e Padova (Italia). Lo stato di occupazione e gli stili di vita delle figure sono selezionati dai partecipanti in base ai vestiti indossati dai modelli e non dai loro attributi fisici o estetici. I risultati hanno dimostrato che non esiste un unico stereotipo dell'uomo impiegato, ma ci sono due figure a cui sono associate caratteristiche e stili di vita diversi. L'abbigliamento comunica la nostra identità personale e sociale e agisce come una sorta di riconoscimento del nostro ruolo sociale. Ciò conferma che l'abbigliamento, come la cultura materiale, è il veicolo di trasmissione di gusti e valori sociali, attraverso le rappresentazioni che sono riconosciuti da tutti noi e che creano stereotipi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il documento analizza lo stereotipo dell'uomo impiegato. L'approccio metodologico combina tecniche visive e quantitative, il che rende l'uso integrato sia di photo-elicitation e sia di una scala differenziale semantica. La ricerca ha coinvolto 808 individui delle città di Verona e Padova (Italia). Lo stato di occupazione e gli stili di vita delle figure sono selezionati dai partecipanti in base ai vestiti indossati dai modelli e non dai loro attributi fisici o estetici. I risultati hanno dimostrato che non esiste un unico stereotipo dell'uomo impiegato, ma ci sono due figure a cui sono associate caratteristiche e stili di vita diversi. L'abbigliamento comunica la nostra identità personale e sociale e agisce come una sorta di riconoscimento del nostro ruolo sociale. Ciò conferma che l'abbigliamento, come la cultura materiale, è il veicolo di trasmissione di gusti e valori sociali, attraverso le rappresentazioni che sono riconosciuti da tutti noi e che creano stereotipi.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Guida alla scoperta dei segni zodiacali - Ariete, Toro, Gemelli by Debora Viviani
Cover of the book L'urna by Debora Viviani
Cover of the book El Greco by Debora Viviani
Cover of the book Abitare la Terra n.45/2018 – Dwelling on Earth by Debora Viviani
Cover of the book Sant’Ivo alla Sapienza tra Fede e Ragione | Sant’Ivo alla Sapienza: Faith and Reason by Debora Viviani
Cover of the book Giorgio De Chirico. L'uomo, l'artista, il polemico by Debora Viviani
Cover of the book La collezione Paoletti. Seconda parte by Debora Viviani
Cover of the book William Gell, archeologo, viaggiatore e cortigiano by Debora Viviani
Cover of the book La città del Grande Raccordo Anulare by Debora Viviani
Cover of the book Crotone. Da polis a città di Calabria by Debora Viviani
Cover of the book Incontri d'esperienza by Debora Viviani
Cover of the book Danilo Bucchi. Opere by Debora Viviani
Cover of the book Storia dell'ingegneria strutturale in Italia – SIXXI 4 by Debora Viviani
Cover of the book The state of the Late Neolithic Pottery of Domuztepe in the Turkish Eastern Mediterranean by Debora Viviani
Cover of the book Un percorso fotografico a Palazzo Braschi 1870-1987 by Debora Viviani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy