Abbazia di Fossanova

800 anni tra storia e futuro

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Abbazia di Fossanova by Giulia Rodano, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulia Rodano ISBN: 9788849291308
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Giulia Rodano
ISBN: 9788849291308
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Uno dei gioielli monumentali del Lazio in mostra nel cuore di Roma: il Complesso del Vittoriano ospita una suggestiva esposizione dedicata a un capolavoro dell'architettura gotico cistercense in Italia, l'Abbazia di Fossanova. Ad 800 anni dalla sua consacrazione, un excursus curato in ogni dettaglio ce ne racconta la storia complessa, legata alla scomparsa di San Tommaso d'Aquino, patrono di Priverno, ma anche a tutti gli sconvolgimenti, le scoperte e gli uomini che hanno segnato gli otto secoli di vita dell'Abbazia. La mostra quindi non è solo un'eccezionale raccolta di manoscritti, sculture e ceramiche, ma un vero e proprio itinerario scavato nel tempo: la rappresentazione fedele di una stratificazione di culture e saperi che vanno tutelati, conservati, fatti conoscere, in particolare alle nuove generazioni. Questo l'impegno che la Regione ha voluto far suo, sostenendo il programma di iniziative del Comune di Fossanova. Lavorare per il recupero di testimonianze importanti come quella dell'Abbazia ha un enorme valore storico e culturale, ma è anche una grande opportunità di promozione del nostro territorio. Vogliamo mostrare ai milioni di turisti che ogni anno visitano Roma, sempre più numerosi, che esiste nella nostra regione una ricchezza e una quantità di luoghi d'attrazione tutta da scoprire. A partire dai monumenti a carattere religioso. Il Lazio è, da sempre, terra ospitale e accogliente, punto di arrivo per viaggiatori e pellegrini che vengono qui da ogni angolo della terra, per visitare la culla della cristianità. Le porte del Lazio sono sempre aperte: stiamo lavorando per rendere più fruibili le bellezze lasciate dalla nostra storia e le strade su cui essa si è costruita. Credo che questo nuovo appuntamento al Vittoriano rappresenti un importante contributo al nostro progetto. (Dall'Introduzione di Piero Marrazzo, presidente della Regione Lazio). Il volume è a cura di Margerita Cancellieri, dell'Università di Roma La Sapienza, Giovanni Maria De Rossi, dell'Università degli studi di Salerno e Maria Righetti, dell'Università di Roma La Sapienza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Uno dei gioielli monumentali del Lazio in mostra nel cuore di Roma: il Complesso del Vittoriano ospita una suggestiva esposizione dedicata a un capolavoro dell'architettura gotico cistercense in Italia, l'Abbazia di Fossanova. Ad 800 anni dalla sua consacrazione, un excursus curato in ogni dettaglio ce ne racconta la storia complessa, legata alla scomparsa di San Tommaso d'Aquino, patrono di Priverno, ma anche a tutti gli sconvolgimenti, le scoperte e gli uomini che hanno segnato gli otto secoli di vita dell'Abbazia. La mostra quindi non è solo un'eccezionale raccolta di manoscritti, sculture e ceramiche, ma un vero e proprio itinerario scavato nel tempo: la rappresentazione fedele di una stratificazione di culture e saperi che vanno tutelati, conservati, fatti conoscere, in particolare alle nuove generazioni. Questo l'impegno che la Regione ha voluto far suo, sostenendo il programma di iniziative del Comune di Fossanova. Lavorare per il recupero di testimonianze importanti come quella dell'Abbazia ha un enorme valore storico e culturale, ma è anche una grande opportunità di promozione del nostro territorio. Vogliamo mostrare ai milioni di turisti che ogni anno visitano Roma, sempre più numerosi, che esiste nella nostra regione una ricchezza e una quantità di luoghi d'attrazione tutta da scoprire. A partire dai monumenti a carattere religioso. Il Lazio è, da sempre, terra ospitale e accogliente, punto di arrivo per viaggiatori e pellegrini che vengono qui da ogni angolo della terra, per visitare la culla della cristianità. Le porte del Lazio sono sempre aperte: stiamo lavorando per rendere più fruibili le bellezze lasciate dalla nostra storia e le strade su cui essa si è costruita. Credo che questo nuovo appuntamento al Vittoriano rappresenti un importante contributo al nostro progetto. (Dall'Introduzione di Piero Marrazzo, presidente della Regione Lazio). Il volume è a cura di Margerita Cancellieri, dell'Università di Roma La Sapienza, Giovanni Maria De Rossi, dell'Università degli studi di Salerno e Maria Righetti, dell'Università di Roma La Sapienza.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Patrimonio culturale e habitat. Il Sacromonte: un’esperienza percettiva per l’individuazione di criteri di intervento | Cultural heritage and the environment. Sacromonte: a perceptive experience to identify intervention criteria by Giulia Rodano
Cover of the book Progetti d'eccellenza per il restauro italiano by Giulia Rodano
Cover of the book Principi immortali by Giulia Rodano
Cover of the book Noi siamo di un mondo passato... by Giulia Rodano
Cover of the book Caratteri architettonici e costruttivi dell’edilizia storica a Cagliari-Castello by Giulia Rodano
Cover of the book Design solare by Giulia Rodano
Cover of the book Ambientarti by Giulia Rodano
Cover of the book Scenari, risorse, metodi e realizzazioni per città sostenibili by Giulia Rodano
Cover of the book Spazi pubblici e nuove forme di cittadinanza by Giulia Rodano
Cover of the book Pubblica Amministrazione e valutazione del personale: il caso del Garante per la protezione dei dati personali by Giulia Rodano
Cover of the book Gli edifici della cultura e dell'arte - LE CASE DEGLI ITALIANI by Giulia Rodano
Cover of the book Quando Roma parlava francese by Giulia Rodano
Cover of the book Pintoricchio (Pinturicchio). Pittore dei Borgia by Giulia Rodano
Cover of the book Spazi, storie e soggetti del welfare by Giulia Rodano
Cover of the book The elephant remains from Gavur Lake (South-Eastern Turkey). Restoration and display by Giulia Rodano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy