Sulla questione degli ostaggi

Nonfiction, History, Military, World War II
Cover of the book Sulla questione degli ostaggi by Ernst  Jünger, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ernst Jünger ISBN: 9788823502734
Publisher: Guanda Publication: August 30, 2012
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Ernst Jünger
ISBN: 9788823502734
Publisher: Guanda
Publication: August 30, 2012
Imprint: Guanda
Language: Italian
Nell'agosto del 1941, a seguito di alcuni attentati contro gli occupanti tedeschi, tutti i francesi loro prigionieri vengono dichiarati ostaggi: in caso di ulteriori attacchi, saranno fucilati. È l'inizio di un'inaudita spirale di violenza che culmina nell'ottobre dello stesso anno in vere e proprie esecuzioni di massa, suscitando indignazione nell'opinione pubblica francese e crescenti riserve anche tra i responsabili del comando militare tedesco a Parigi, in conflitto con Berlino. Incaricato dal comando di documen­tare fatti e responsabilità a futura memoria, il capitano Ernst Jünger stila un resoconto degli eventi asciutto e puntuale. Al documento accosta però la traduzione delle ultime lettere degli ostaggi condannati a morte dopo l'attentato di Nantes del 20 ottobre 1941, strazianti eppure composte e coraggiose. Tanto basta per sublimare la cronaca trasformandola in un omaggio commosso alla dignità delle vittime, per rivelare, dietro il soldato, l'uomo e lo scrittore.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nell'agosto del 1941, a seguito di alcuni attentati contro gli occupanti tedeschi, tutti i francesi loro prigionieri vengono dichiarati ostaggi: in caso di ulteriori attacchi, saranno fucilati. È l'inizio di un'inaudita spirale di violenza che culmina nell'ottobre dello stesso anno in vere e proprie esecuzioni di massa, suscitando indignazione nell'opinione pubblica francese e crescenti riserve anche tra i responsabili del comando militare tedesco a Parigi, in conflitto con Berlino. Incaricato dal comando di documen­tare fatti e responsabilità a futura memoria, il capitano Ernst Jünger stila un resoconto degli eventi asciutto e puntuale. Al documento accosta però la traduzione delle ultime lettere degli ostaggi condannati a morte dopo l'attentato di Nantes del 20 ottobre 1941, strazianti eppure composte e coraggiose. Tanto basta per sublimare la cronaca trasformandola in un omaggio commosso alla dignità delle vittime, per rivelare, dietro il soldato, l'uomo e lo scrittore.

More books from Guanda

Cover of the book Sfida cruciale by Ernst  Jünger
Cover of the book Cibo by Ernst  Jünger
Cover of the book Sette tipi di fame by Ernst  Jünger
Cover of the book Tutta un'altra musica by Ernst  Jünger
Cover of the book L'uomo senza casa by Ernst  Jünger
Cover of the book La metamorfosi delle piante by Ernst  Jünger
Cover of the book Una vita da lettore by Ernst  Jünger
Cover of the book Il Principe felice by Ernst  Jünger
Cover of the book Destinazione America by Ernst  Jünger
Cover of the book Pit, il bambino senza qualità by Ernst  Jünger
Cover of the book Città d'ombra by Ernst  Jünger
Cover of the book Ritratto di gruppo con assenza by Ernst  Jünger
Cover of the book Come pensare (di più) il sesso by Ernst  Jünger
Cover of the book Le notti di Reykjavík by Ernst  Jünger
Cover of the book I cavalieri della tavola zoppa by Ernst  Jünger
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy