Tutti i nemici del Procuratore

L'omicidio di Bruno Caccia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Tutti i nemici del Procuratore by Paola Bellone, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paola Bellone ISBN: 9788858128367
Publisher: Editori Laterza Publication: January 12, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Paola Bellone
ISBN: 9788858128367
Publisher: Editori Laterza
Publication: January 12, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

26 giugno 1983. Alcuni sicari uccidono a colpi di pistola il Procuratore capo di Torino. Il delitto viene archiviato come omicidio di 'ndrangheta, ma le indagini portano alla luce una fitta trama di relazioni pericolose tra esponenti della criminalità organizzata, indagati eccellenti delle inchieste 'scandalo' coordinate da Bruno Caccia e – ciò che è più grave – pezzi della magistratura. Un capitolo sconcertante della recente storia giudiziaria italiana, su cui pesano i silenzi del CSM.

Bruno Caccia fu ucciso dalla 'ndrangheta, senza alcun dubbio. Ma nell'anomala vicenda dell'unico omicidio di un magistrato commesso da un'associazione mafiosa nel Nord Italia rimangono molte ombre. Come sancì la seconda sentenza di appello per il delitto, infatti, e come confermò la Cassazione, il Procuratore fu ucciso in quanto «ostacolava la disponibilità altrui», cioè la disponibilità di altri magistrati verso i malavitosi. Esistono dunque, al di là degli esiti processuali, ben più ampie responsabilità che spiegano anche l'oblio a cui la vicenda è stata destinata. Il libro passa in rassegna le inchieste aperte da Caccia e prende in esame documenti inediti e nuove testimonianze. Quello che emerge è una fitta trama di relazioni pericolose tra alcuni magistrati, alcuni esponenti della criminalità organizzata e gli indagati nelle inchieste 'scandalo', che in quel terribile 1983 coinvolgevano esponenti delle istituzioni, Guardia di Finanza, massoni. La magistratura nel suo insieme ha avuto in questa vicenda – secondo l'autrice – responsabilità gravissime. È arrivato il momento di riconoscerle.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

26 giugno 1983. Alcuni sicari uccidono a colpi di pistola il Procuratore capo di Torino. Il delitto viene archiviato come omicidio di 'ndrangheta, ma le indagini portano alla luce una fitta trama di relazioni pericolose tra esponenti della criminalità organizzata, indagati eccellenti delle inchieste 'scandalo' coordinate da Bruno Caccia e – ciò che è più grave – pezzi della magistratura. Un capitolo sconcertante della recente storia giudiziaria italiana, su cui pesano i silenzi del CSM.

Bruno Caccia fu ucciso dalla 'ndrangheta, senza alcun dubbio. Ma nell'anomala vicenda dell'unico omicidio di un magistrato commesso da un'associazione mafiosa nel Nord Italia rimangono molte ombre. Come sancì la seconda sentenza di appello per il delitto, infatti, e come confermò la Cassazione, il Procuratore fu ucciso in quanto «ostacolava la disponibilità altrui», cioè la disponibilità di altri magistrati verso i malavitosi. Esistono dunque, al di là degli esiti processuali, ben più ampie responsabilità che spiegano anche l'oblio a cui la vicenda è stata destinata. Il libro passa in rassegna le inchieste aperte da Caccia e prende in esame documenti inediti e nuove testimonianze. Quello che emerge è una fitta trama di relazioni pericolose tra alcuni magistrati, alcuni esponenti della criminalità organizzata e gli indagati nelle inchieste 'scandalo', che in quel terribile 1983 coinvolgevano esponenti delle istituzioni, Guardia di Finanza, massoni. La magistratura nel suo insieme ha avuto in questa vicenda – secondo l'autrice – responsabilità gravissime. È arrivato il momento di riconoscerle.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Donne di fronte alla guerra by Paola Bellone
Cover of the book 1915. Cinque modi di andare alla guerra by Paola Bellone
Cover of the book La Congiura by Paola Bellone
Cover of the book Il nuovo Mosaico e gli specchi. vol. 2. Dall’impero romano all'età carolingia by Paola Bellone
Cover of the book Sette luoghi comuni sull'economia by Paola Bellone
Cover of the book Giorni di mafia by Paola Bellone
Cover of the book L'oceano di mezzo by Paola Bellone
Cover of the book Montecristo by Paola Bellone
Cover of the book Clandestinità (e altri errori di destra e di sinistra) by Paola Bellone
Cover of the book Prima lezione di urbanistica by Paola Bellone
Cover of the book L'arte svelata. B. Dal Tardoantico al Gotico internazionale by Paola Bellone
Cover of the book Manuale di Relazioni Internazionali by Paola Bellone
Cover of the book Moscacieca by Paola Bellone
Cover of the book Pietre dello scandalo by Paola Bellone
Cover of the book Corpi gloriosi by Paola Bellone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy