Volgare eloquenza

Come le parole hanno paralizzato la politica

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Volgare eloquenza by Giuseppe Antonelli, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Antonelli ISBN: 9788858136300
Publisher: Editori Laterza Publication: February 7, 2019
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Giuseppe Antonelli
ISBN: 9788858136300
Publisher: Editori Laterza
Publication: February 7, 2019
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Giuseppe Antonelli ci accompagna alla scoperta del 'politicoso', un linguaggio urlato, elementare e artificialmente popolare che ha fatto irruzione nelle nostre case, rimbalzando all'impazzata tra televisione e social network. I politici hanno adeguato il loro linguaggio a quello dei destinatari, accogliendo un lessico ad alta frequenza e con costruzioni sintattiche piane: è il passaggio dal paradigma della superiorità a quello del rispecchiamento. Irene Cagliero, "L'Indice"

Oggi a dominare il discorso politico sono gli 'emologismi' e cioè parole, frasi, formule che funzionano come emoticon e che sembra abbiano occupato tutto lo spazio, anche quello del pensiero. A ogni condivisione diventano più pesanti, ma intanto perdono il loro peso specifico. Un esempio per tutti: 'onestà'. Paolo Conti, "Corriere della Sera"

Oggi l'eloquenza di molti politici può essere definita volgare proprio a partire dall'uso distorto della parola e del concetto di popolo. L'italiano populista ostenta una popolarità artificiale e orgogliosamente becera. Puntando sul politicamente e sul grammaticalmente scorretto, usa turpiloquio e strafalcioni come nella retorica classica si usavano gli ornamenti stilistici.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Giuseppe Antonelli ci accompagna alla scoperta del 'politicoso', un linguaggio urlato, elementare e artificialmente popolare che ha fatto irruzione nelle nostre case, rimbalzando all'impazzata tra televisione e social network. I politici hanno adeguato il loro linguaggio a quello dei destinatari, accogliendo un lessico ad alta frequenza e con costruzioni sintattiche piane: è il passaggio dal paradigma della superiorità a quello del rispecchiamento. Irene Cagliero, "L'Indice"

Oggi a dominare il discorso politico sono gli 'emologismi' e cioè parole, frasi, formule che funzionano come emoticon e che sembra abbiano occupato tutto lo spazio, anche quello del pensiero. A ogni condivisione diventano più pesanti, ma intanto perdono il loro peso specifico. Un esempio per tutti: 'onestà'. Paolo Conti, "Corriere della Sera"

Oggi l'eloquenza di molti politici può essere definita volgare proprio a partire dall'uso distorto della parola e del concetto di popolo. L'italiano populista ostenta una popolarità artificiale e orgogliosamente becera. Puntando sul politicamente e sul grammaticalmente scorretto, usa turpiloquio e strafalcioni come nella retorica classica si usavano gli ornamenti stilistici.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Alle origini dell'opera d'arte contemporanea by Giuseppe Antonelli
Cover of the book L'uomo greco by Giuseppe Antonelli
Cover of the book Stampa e cultura in Europa tra XV e XVI secolo by Giuseppe Antonelli
Cover of the book Storia dell'IRI. 2. Il «miracolo» economico e il ruolo dell'IRI by Giuseppe Antonelli
Cover of the book "La lotta di classe esiste e l'hanno vinta i ricchi". Vero! by Giuseppe Antonelli
Cover of the book Il Quirinale by Giuseppe Antonelli
Cover of the book Mussolini e il fascismo by Giuseppe Antonelli
Cover of the book Tra scienza e fede by Giuseppe Antonelli
Cover of the book Ogni viaggio è un romanzo by Giuseppe Antonelli
Cover of the book Biblioteca laica by Giuseppe Antonelli
Cover of the book Storia dell'Emilia Romagna. 1. Dalle origini al Seicento by Giuseppe Antonelli
Cover of the book Storia medievale by Giuseppe Antonelli
Cover of the book Come nave in tempesta by Giuseppe Antonelli
Cover of the book L'Anticittà by Giuseppe Antonelli
Cover of the book Questione di genere by Giuseppe Antonelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy