Viaggio letterario in America Latina

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Central & South American, Women Authors, American
Cover of the book Viaggio letterario in America Latina by Francesco Varanini, IPOC Italian Path of Culture
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Varanini ISBN: 9788867720668
Publisher: IPOC Italian Path of Culture Publication: November 8, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Varanini
ISBN: 9788867720668
Publisher: IPOC Italian Path of Culture
Publication: November 8, 2013
Imprint:
Language: Italian

“El Viaje literario por América Latina, de Francesco Varanini, da su merecido a la crítica
más complaciente y a la vez apuesta por la novela ocasional, no un libro cada año con
formas como fórmulas.” [“Il Viaggio letterario in America Latina, di Francesco Varanini,
non fa sconti alla critica più compiacente e al contempo scommette sul romanzo speciale,
non un libro all'anno con forme come formule.”]
Guillermo Cabrera Infante, El Espectador, Bogotá, Miércoles 27 de junio de 2001

Negli anni Sessanta, gli stessi della Rivoluzione cubana, appare sulla scena letteraria una generazione di scrittori latinoamericani accomunati da una nuova coscienza politica e culturale, da una grande libertà espressiva, dall'esaltazione della natura e della libertà: la “generazione del boom”, che ha in García Márquez l'esponente esemplare. In realtà, ciò che appariva allora nuovissimo non era che l'ultimo frutto di una lunga e complessa storia, dove lo sguardo americano e lo sguardo europeo si incontrano e si scontrano, si confermano e si contraddicono.
Ripercorrendo le strade di una mappa immaginaria che attraversa l'intero continente, l'autore ci fa da guida in un itinerario lontano da ogni canone. Si smascherano cattivi maestri: Neruda, Carpentier; si rileggono le voci più alte: Borges, Lezama Lima; si celebrano autori rimasti fedeli alle proprie radici: Cortázar, Cabrera Infante; si portano alla luce tesori misconosciuti: Felisberto Hernández, Adalberto Ortiz, Andrés Caicedo. Un viaggio ricco di suggestioni, alla ricerca del sogno americano: l'America barbara e crudele, l'America terra festiva e forse felice, l'America sognata dall'Europa, natura meravigliosa che ci strega e ci avvince, mondo nuovo che alimenta il nostro profondo bisogno di libertà e di rinascita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“El Viaje literario por América Latina, de Francesco Varanini, da su merecido a la crítica
más complaciente y a la vez apuesta por la novela ocasional, no un libro cada año con
formas como fórmulas.” [“Il Viaggio letterario in America Latina, di Francesco Varanini,
non fa sconti alla critica più compiacente e al contempo scommette sul romanzo speciale,
non un libro all'anno con forme come formule.”]
Guillermo Cabrera Infante, El Espectador, Bogotá, Miércoles 27 de junio de 2001

Negli anni Sessanta, gli stessi della Rivoluzione cubana, appare sulla scena letteraria una generazione di scrittori latinoamericani accomunati da una nuova coscienza politica e culturale, da una grande libertà espressiva, dall'esaltazione della natura e della libertà: la “generazione del boom”, che ha in García Márquez l'esponente esemplare. In realtà, ciò che appariva allora nuovissimo non era che l'ultimo frutto di una lunga e complessa storia, dove lo sguardo americano e lo sguardo europeo si incontrano e si scontrano, si confermano e si contraddicono.
Ripercorrendo le strade di una mappa immaginaria che attraversa l'intero continente, l'autore ci fa da guida in un itinerario lontano da ogni canone. Si smascherano cattivi maestri: Neruda, Carpentier; si rileggono le voci più alte: Borges, Lezama Lima; si celebrano autori rimasti fedeli alle proprie radici: Cortázar, Cabrera Infante; si portano alla luce tesori misconosciuti: Felisberto Hernández, Adalberto Ortiz, Andrés Caicedo. Un viaggio ricco di suggestioni, alla ricerca del sogno americano: l'America barbara e crudele, l'America terra festiva e forse felice, l'America sognata dall'Europa, natura meravigliosa che ci strega e ci avvince, mondo nuovo che alimenta il nostro profondo bisogno di libertà e di rinascita.

More books from IPOC Italian Path of Culture

Cover of the book Far teatro per capirsi by Francesco Varanini
Cover of the book Filosofare come Socrate by Francesco Varanini
Cover of the book Seneca. La condizione umana by Francesco Varanini
Cover of the book Landscapes of the Psyche by Francesco Varanini
Cover of the book Sheltered by Enchantments by Francesco Varanini
Cover of the book L'Idea Di Guerra Nel Pensiero Neoconservatore by Francesco Varanini
Cover of the book Faith in Democracy by Francesco Varanini
Cover of the book L'individuazione onirica del signor K by Francesco Varanini
Cover of the book Supermom: A Guide to Kids, Family, Career, and Having It All by Francesco Varanini
Cover of the book Per nodi. Esercizi di Philosophia minima by Francesco Varanini
Cover of the book Confronto Creativo by Francesco Varanini
Cover of the book Parlamento mondiale by Francesco Varanini
Cover of the book Gli inganni di Sarastro by Francesco Varanini
Cover of the book Individualità e gruppalità by Francesco Varanini
Cover of the book Lezioni di psicologia generale per le professioni sanitarie by Francesco Varanini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy