A.T. Anghelopoulos - Andrea Pinchi

Tra materia e anima - Tra memoria e tempo

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions, Art History
Cover of the book A.T. Anghelopoulos - Andrea Pinchi by Lauretta Colonnelli, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lauretta Colonnelli ISBN: 9788849292893
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Lauretta Colonnelli
ISBN: 9788849292893
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Catalogo della mostra aperta dal 12 al 25 novembre 2015 presso il Complesso del Vittoriano Dal punto di vista dello stile e dell’espressione Anghelopoulos e Pinchi non hanno molto in comune eppure vederli connessi in una mostra che li vede entrambi protagonisti rende plausibile e condivisibile l’ipotesi critica di una comunità di intenti non implicante una somiglianza esteriore ma una sintonia profonda di risultati creativi. La vicenda di Anghelopoulos è più lineare e consequenziale, quella di Pinchi apparentemente anomala e alquanto insolita, eppure altrettanto seria e determinata. Formatosi in ambito propriamente figurativo (cui non disdice certo la sua passione musicale) Anghelopoulos entra ben presto in una trafila storicamente consapevole che lo porta ai lavori attuali con coerenza e continuità di pensiero. Pinchi nasce come organaro e di altissimo livello, erede di una gloriosa tradizione familiare che sviluppa con competenza. Ma proprio da lì trae la materia del suo essere artista figurativo come se la professione acquisita e vissuta con partecipe dedizione e l’impulso alla creazione figurativa scaturissero naturalmente l’uno dall’altro tanto da spingerlo a fabbricare i suoi lavori con frammenti e prelievi dai suoi ferri del mestiere, di certo spiazzati e privati della loro funzione per diventare componenti di uno spazio immaginario che pure preserva in sé gli echi della sua professionalità primaria. Dalla presentazione di Claudio Strinati

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Catalogo della mostra aperta dal 12 al 25 novembre 2015 presso il Complesso del Vittoriano Dal punto di vista dello stile e dell’espressione Anghelopoulos e Pinchi non hanno molto in comune eppure vederli connessi in una mostra che li vede entrambi protagonisti rende plausibile e condivisibile l’ipotesi critica di una comunità di intenti non implicante una somiglianza esteriore ma una sintonia profonda di risultati creativi. La vicenda di Anghelopoulos è più lineare e consequenziale, quella di Pinchi apparentemente anomala e alquanto insolita, eppure altrettanto seria e determinata. Formatosi in ambito propriamente figurativo (cui non disdice certo la sua passione musicale) Anghelopoulos entra ben presto in una trafila storicamente consapevole che lo porta ai lavori attuali con coerenza e continuità di pensiero. Pinchi nasce come organaro e di altissimo livello, erede di una gloriosa tradizione familiare che sviluppa con competenza. Ma proprio da lì trae la materia del suo essere artista figurativo come se la professione acquisita e vissuta con partecipe dedizione e l’impulso alla creazione figurativa scaturissero naturalmente l’uno dall’altro tanto da spingerlo a fabbricare i suoi lavori con frammenti e prelievi dai suoi ferri del mestiere, di certo spiazzati e privati della loro funzione per diventare componenti di uno spazio immaginario che pure preserva in sé gli echi della sua professionalità primaria. Dalla presentazione di Claudio Strinati

More books from Gangemi Editore

Cover of the book The emergence of elite identities in Bronze Age Europe by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Diritto irrazionale interstiziale e la “scienza del Cadì” nella giurisdizione penale: da Weber a Damaska by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Riflessioni sul mentire. A partire da una rilettura della vecchia polemica tra Kant e Constant by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Il Papa & l’Architetto by Lauretta Colonnelli
Cover of the book L'astrologia semplice e divertente by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Paesaggi minerari in Sardegna by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Progetti di paesaggio per i luoghi rifiutati by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Poesia della natura by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Anzio e Nerone by Lauretta Colonnelli
Cover of the book La Cappadocia e il Lazio rupestre. Terre di roccia e pittura by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Sapere ed essere nella Roma razzista by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Giuseppe Spagnulo by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Arte e Critica in Italia nella prima metà del Novecento by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Workshop Missoni. Daring to be Different by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Inventario. Chiesa e Fondazione Reale Belga “San Giuliano dei Fiamminghi” a Roma by Lauretta Colonnelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy