GADALETA

punti-pittura + radianti

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions, Individual Artist
Cover of the book GADALETA by Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta ISBN: 9788849290714
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta
ISBN: 9788849290714
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

punti-pittura (dal 2002 fino ad oggi) si dispiegano sulle superfici ambientali in dimensione parietale e/o pavimentale. Sono particelle elementari costitutive dell’estensione linguistica della materialità pittorica in evolvenze ipertestuali. Si concretizzano plasticamente in forme sferiche o emisferiche che si transustanziano in virtualità percettive di immagini multiple, soggettive e mai più univoche. + radianti (del 1989 e 1990) sono le emittenze cromatico-luminose di dipinti tissularmente strutturati. Sono risultanze di ascetiche tensioni immaginative e di pratiche di fuoriuscite dal mondo, sintonizzate sulle memorie visive di radiazioni solari e fluorescenze telematiche. Si attivano in espansioni e contrazioni temporali, attraverso insistenti iterazioni, fra rigorosi autocontrolli e dionisiaci abbandoni. Catalogo della mostra al MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone (MB), 27 settembre – 29 novembre 2016. Ignazio Gadaleta, nato a Molfetta (BA) nel 1958, dagli anni Ottanta è un protagonista della pittura aniconica in Italia, mentre dal 2002 evolve decisamente la sua operatività nell’estensione della dimensione ambientale. È docente di prima fascia di Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera in Milano, dove insegna anche Cromatologia e cura i Dialoghi di colore, ha insegnato Linguaggi artistici e contesti ambientali, Tecniche e tecnologie per le arti visive ed è stato vicedirettore. Con Gangemi Editore ha già pubblicato Dialoghi di colore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

punti-pittura (dal 2002 fino ad oggi) si dispiegano sulle superfici ambientali in dimensione parietale e/o pavimentale. Sono particelle elementari costitutive dell’estensione linguistica della materialità pittorica in evolvenze ipertestuali. Si concretizzano plasticamente in forme sferiche o emisferiche che si transustanziano in virtualità percettive di immagini multiple, soggettive e mai più univoche. + radianti (del 1989 e 1990) sono le emittenze cromatico-luminose di dipinti tissularmente strutturati. Sono risultanze di ascetiche tensioni immaginative e di pratiche di fuoriuscite dal mondo, sintonizzate sulle memorie visive di radiazioni solari e fluorescenze telematiche. Si attivano in espansioni e contrazioni temporali, attraverso insistenti iterazioni, fra rigorosi autocontrolli e dionisiaci abbandoni. Catalogo della mostra al MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone (MB), 27 settembre – 29 novembre 2016. Ignazio Gadaleta, nato a Molfetta (BA) nel 1958, dagli anni Ottanta è un protagonista della pittura aniconica in Italia, mentre dal 2002 evolve decisamente la sua operatività nell’estensione della dimensione ambientale. È docente di prima fascia di Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera in Milano, dove insegna anche Cromatologia e cura i Dialoghi di colore, ha insegnato Linguaggi artistici e contesti ambientali, Tecniche e tecnologie per le arti visive ed è stato vicedirettore. Con Gangemi Editore ha già pubblicato Dialoghi di colore.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Pianificazione territoriale e difesa del suolo by Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta
Cover of the book Progetti per paesaggi archeologici - Projets pour paysages archéologiques - Projects for archeological landscapes by Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta
Cover of the book Il male oscuro by Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta
Cover of the book Un assassinio marziale. Il processo del 9 aprile 1945 contro Dietrich Bonhoeffer e altri a Flossenbürg e l’assoluzione dei magistrati-assassini nel dopoguerra by Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta
Cover of the book 2012. Manuale contro la fine del mondo by Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta
Cover of the book Metropoli by Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta
Cover of the book Il restauro della fontana del Fuga nell'Orto Botanico di Roma by Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta
Cover of the book Per una storia della sociologia delle emozioni by Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta
Cover of the book Responsabilità nella conservazione del costruito storico by Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta
Cover of the book Roma di Mario Dell'Arco by Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta
Cover of the book Abu Ghraib. Abuso di potere by Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta
Cover of the book Tatsumi Orimoto - Art Mama by Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta
Cover of the book Il rapporto tra stato e società in Europa e la sua evoluzione negli anni della crisi globale by Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta
Cover of the book The New Property: genealogia e limiti di un concetto by Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta
Cover of the book Una nuova acqua per la Fontana del Nettuno di Bologna: la simulazione di progetto del sistema degli zampilli | New water for the Neptune Fountain in Bologna: simulation of the design of the multi-jet system by Ignazio Gadaleta, Francesco Tedeschi, Alberto Zanchetta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy