I venticinque racconti della signorina Conti

Fiction & Literature, Psychological, Contemporary Women, Literary
Cover of the book I venticinque racconti della signorina Conti by Pasquale D'Ascola, IPOC Italian Path of Culture
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pasquale D'Ascola ISBN: 9788867720965
Publisher: IPOC Italian Path of Culture Publication: April 17, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Pasquale D'Ascola
ISBN: 9788867720965
Publisher: IPOC Italian Path of Culture
Publication: April 17, 2014
Imprint:
Language: Italian

“‘La crudeltà che nel tempo si stempera in rudimentale cattiveria’ sta al cuore di questo narrare. La crudeltà che abita nelle relazioni umane e nello stesso venire al mondo e rimanerci” scrive il filosofo Alberto Giovanni Biuso nella nota introduttiva, citando un passo del racconto, motivo e avvio di questa raccolta che si può immaginare pensata e proseguita nel tempo dalla signorina Conti, appunto. Non si tratta di racconti felici e distensivi, ma di pensierini malevoli verso l’esistere che di malevolenza certo non è solo fatto, ma si ingegna, pare, per esserlo al massimo delle proprie risorse, che sono inesauribili. Si tratta dunque di mettersi in guardia, e questo è un modesto contributo. La letteratura tocca la mente ma non consola, rende più intelligenti la lettura, ma non è un sortilegio. Buon divertimento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“‘La crudeltà che nel tempo si stempera in rudimentale cattiveria’ sta al cuore di questo narrare. La crudeltà che abita nelle relazioni umane e nello stesso venire al mondo e rimanerci” scrive il filosofo Alberto Giovanni Biuso nella nota introduttiva, citando un passo del racconto, motivo e avvio di questa raccolta che si può immaginare pensata e proseguita nel tempo dalla signorina Conti, appunto. Non si tratta di racconti felici e distensivi, ma di pensierini malevoli verso l’esistere che di malevolenza certo non è solo fatto, ma si ingegna, pare, per esserlo al massimo delle proprie risorse, che sono inesauribili. Si tratta dunque di mettersi in guardia, e questo è un modesto contributo. La letteratura tocca la mente ma non consola, rende più intelligenti la lettura, ma non è un sortilegio. Buon divertimento.

More books from IPOC Italian Path of Culture

Cover of the book My Stomaco Hurts! by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Parenting - A Necessity and a Utopia by Pasquale D'Ascola
Cover of the book La scuola: un cantiere per l'intercultura by Pasquale D'Ascola
Cover of the book La consulenza filosofica spiegata a tutti by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Confronto Creativo by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Lumpen Italia by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Far teatro per capirsi by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Approaching the Navel of the Darkened Soul by Pasquale D'Ascola
Cover of the book L'educatore professionale e il lavoro di by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Una vita in gioco - Volume primo by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Alberto Savinio E La Filosofia: Materiali Per Una Vita Filosofica by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Buongiorno, Prof! by Pasquale D'Ascola
Cover of the book La psicoanalisi assistita dal cavallo by Pasquale D'Ascola
Cover of the book La Mistica Selvaggia by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Dietro il divano by Pasquale D'Ascola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy