L'economia in cerca dell'uomo

Etica e globalizzazione nel XXI secolo

Business & Finance
Cover of the book L'economia in cerca dell'uomo by Antonella Crescenzi, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonella Crescenzi ISBN: 9788832820720
Publisher: Castelvecchi Publication: May 11, 2017
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Antonella Crescenzi
ISBN: 9788832820720
Publisher: Castelvecchi
Publication: May 11, 2017
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Agli albori del XXI secolo sembra conclamarsi la definitiva frattura tra etica ed economia: gli interessi degli individui prevalgono sui rapporti di tipo umano e sociale, la ricerca dell’utile è la misura del tutto. Eppure, la riflessione aperta dalla Grande Crisi del 2008-2009, originata da squilibri macroeconomici ed eccessi della finanza, ma soprattutto dall’aumento progressivo delle disuguaglianze nei Paesi avanzati, insinua qualche dubbio sulle capacità di sviluppo di un sistema basato sulla stretta logica del guadagno, mentre studi e ricerche recenti dimostrano che i Paesi con una più equa distribuzione del reddito godono di maggiori potenzialità di crescita. Tuttavia, la ricomposizione della frattura si complica alla luce dell’inesorabile processo di convergenza del reddito tra Paesi avanzati ed emergenti in atto da tre decenni. Antonella Crescenzi riflette su questi passaggi cruciali delineando uno scenario possibile in cui sviluppare un’economia più vicina all’uomo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Agli albori del XXI secolo sembra conclamarsi la definitiva frattura tra etica ed economia: gli interessi degli individui prevalgono sui rapporti di tipo umano e sociale, la ricerca dell’utile è la misura del tutto. Eppure, la riflessione aperta dalla Grande Crisi del 2008-2009, originata da squilibri macroeconomici ed eccessi della finanza, ma soprattutto dall’aumento progressivo delle disuguaglianze nei Paesi avanzati, insinua qualche dubbio sulle capacità di sviluppo di un sistema basato sulla stretta logica del guadagno, mentre studi e ricerche recenti dimostrano che i Paesi con una più equa distribuzione del reddito godono di maggiori potenzialità di crescita. Tuttavia, la ricomposizione della frattura si complica alla luce dell’inesorabile processo di convergenza del reddito tra Paesi avanzati ed emergenti in atto da tre decenni. Antonella Crescenzi riflette su questi passaggi cruciali delineando uno scenario possibile in cui sviluppare un’economia più vicina all’uomo.

More books from Castelvecchi

Cover of the book A carte scoperte by Antonella Crescenzi
Cover of the book Tra Dio e il mondo by Antonella Crescenzi
Cover of the book Prima e dopo by Antonella Crescenzi
Cover of the book Santa rivoluzione by Antonella Crescenzi
Cover of the book Socrate by Antonella Crescenzi
Cover of the book La dignità dell'opera d'arte by Antonella Crescenzi
Cover of the book Noemi by Antonella Crescenzi
Cover of the book Al di là dell'impressionismo by Antonella Crescenzi
Cover of the book La tenerezza di Dio by Antonella Crescenzi
Cover of the book Tra memoria e oblio by Antonella Crescenzi
Cover of the book I santuari by Antonella Crescenzi
Cover of the book Se non ora quando by Antonella Crescenzi
Cover of the book Catechismo anticlericale by Antonella Crescenzi
Cover of the book Filosofia del viaggio by Antonella Crescenzi
Cover of the book Le promesse tradite by Antonella Crescenzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy