La rappresentazione tra progetto e rilievo

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book La rappresentazione tra progetto e rilievo by Caterina Palestini, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Caterina Palestini ISBN: 9788849290059
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Caterina Palestini
ISBN: 9788849290059
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Se il disegno è "l'estensione della mente", rappresentare l'architettura equivale a mettere in scena lo spazio, reale o immaginato. Questo volume considera in parallelo gli ambiti fondamentali della rappresentazione architettonica, quelli del progetto e del rilievo, posti tra loro a confronto attraverso un itinerario di studio che ne indaga gli aspetti prevalenti, ripercorrendoli tra storia e contemporaneità. Il complesso ruolo affidato alla rappresentazione architettonica, oggi ampliato dalla realtà virtuale, si interpone tra il progetto e il rilievo. Tra l'idea che, attraverso le fasi configurative, diventa architettura e l'architettura costruita che, attraverso percorsi analitici, ritorna al disegno. Tra il progetto che conduce verso la costruzione e il rilievo che dall'esistente ritorna verso il progetto, muovendosi in tragitti spazio-temporali che indirizzano verso il futuro o ricalcano il passato, ripercorrendone a ritroso gli stadi formativi. L'ideale punto d'incontro di questo processo grafico creativo, il fulcro centrale del sistema, è costituito dal momento ideativo, da cui hanno inizio e si ricongiungono i complessi settori della rappresentazione. Le varie rappresentazioni, pertanto costituiscono il soggetto e il principale filo conduttore del testo che offre confronti e intersezioni tra le diverse possibili finalità del disegno architettonico. Caterina Palestini, architetto, dottore di ricerca, professore associato di Scienza della Rappresentazione presso la Facoltà di Architettura di Pescara. Ha condotto studi e ricerche nell'ambito del rilevamento e della rappresentazione dell'architettura con particolare riferimento all'analisi e alla documentazione dei Beni culturali. La sua attività scientifica, riguardante le diverse tematiche inerenti l'area del Disegno, è stata indagata biunivocamente negli aspetti riguardanti la rappresentazione per il progetto e per l'analisi del costruito. È autrice di numerosi saggi e articoli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se il disegno è "l'estensione della mente", rappresentare l'architettura equivale a mettere in scena lo spazio, reale o immaginato. Questo volume considera in parallelo gli ambiti fondamentali della rappresentazione architettonica, quelli del progetto e del rilievo, posti tra loro a confronto attraverso un itinerario di studio che ne indaga gli aspetti prevalenti, ripercorrendoli tra storia e contemporaneità. Il complesso ruolo affidato alla rappresentazione architettonica, oggi ampliato dalla realtà virtuale, si interpone tra il progetto e il rilievo. Tra l'idea che, attraverso le fasi configurative, diventa architettura e l'architettura costruita che, attraverso percorsi analitici, ritorna al disegno. Tra il progetto che conduce verso la costruzione e il rilievo che dall'esistente ritorna verso il progetto, muovendosi in tragitti spazio-temporali che indirizzano verso il futuro o ricalcano il passato, ripercorrendone a ritroso gli stadi formativi. L'ideale punto d'incontro di questo processo grafico creativo, il fulcro centrale del sistema, è costituito dal momento ideativo, da cui hanno inizio e si ricongiungono i complessi settori della rappresentazione. Le varie rappresentazioni, pertanto costituiscono il soggetto e il principale filo conduttore del testo che offre confronti e intersezioni tra le diverse possibili finalità del disegno architettonico. Caterina Palestini, architetto, dottore di ricerca, professore associato di Scienza della Rappresentazione presso la Facoltà di Architettura di Pescara. Ha condotto studi e ricerche nell'ambito del rilevamento e della rappresentazione dell'architettura con particolare riferimento all'analisi e alla documentazione dei Beni culturali. La sua attività scientifica, riguardante le diverse tematiche inerenti l'area del Disegno, è stata indagata biunivocamente negli aspetti riguardanti la rappresentazione per il progetto e per l'analisi del costruito. È autrice di numerosi saggi e articoli.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La sociologia italiana nel quadro della sociologia contemporanea by Caterina Palestini
Cover of the book Origini - XXXVI by Caterina Palestini
Cover of the book Governance, Pianificazione e Valutazione Strategica by Caterina Palestini
Cover of the book Franco Angelosante. Spazio e volume by Caterina Palestini
Cover of the book Psicologia e arte dell'evento by Caterina Palestini
Cover of the book Le architetture dipinte di Filippino Lippi by Caterina Palestini
Cover of the book Agricoltura ed edilizia sullo sfondo della bonifica e della nascita di Pomezia by Caterina Palestini
Cover of the book Palazzo Armano di Grosso Canavese. Rilievo integrato e simulazione virtuale by Caterina Palestini
Cover of the book InForme by Caterina Palestini
Cover of the book Architettura disegno modello by Caterina Palestini
Cover of the book Quale destino per l’obligatio? La ricostruzione storico-concettuale di Francesco Gambino by Caterina Palestini
Cover of the book Umili eroi del Risorgimento italiano by Caterina Palestini
Cover of the book Maria Luisa Belcastro Schneidersitz by Caterina Palestini
Cover of the book The appearance of social inequalities: Cases of Neolithic and Chalcolithic societies by Caterina Palestini
Cover of the book Maurizio Diana «Une figuration illuminée» by Caterina Palestini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy