Pane e bugie

La verità su ciò che mangiamo. I pregiudizi, gli interessi, i miti, le paure

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Pane e bugie by Dario Bressanini, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dario Bressanini ISBN: 9788861904453
Publisher: Chiarelettere Publication: March 7, 2013
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Dario Bressanini
ISBN: 9788861904453
Publisher: Chiarelettere
Publication: March 7, 2013
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian

EDIZIONE AGGIORNATA

Il pesto è cancerogeno. Lo zucchero bianco: per carità! Meglio quello di canna. Il glutammato fa malissimo... E gli spaghetti radioattivi? Ah no, io compro solo pane biologico, prodotti locali e di stagione. Quanta apprensione intorno alla nostra tavola. E quante bugie. Ma a chi dobbiamo credere? L’approssimazione in cucina non funziona, nemmeno per preparare un piatto di spaghetti. Meglio verificare quanto tv, web, giornali, radio ci propinano ogni giorno: mentre ci scanniamo sugli OGM in realtà già mangiamo frutta, verdura e cereali derivati da modificazioni genetiche indotte da radiazioni nucleari (perché nessuno lo dice?); abbiamo il terrore della chimica ma ci dimentichiamo che per esempio la vanillina è un estratto da una lavorazione del petrolio e che il caffè contiene sostanze cancerogene. Mostri come la fragola-pesce e altre diavolerie occupano il nostro immaginario, ma quali sono davvero i rischi che corriamo? Ecco un aiuto a non farsi ingannare da messaggi troppo facili ed emotivi. Ci guadagneremo in razionalità, salute e portafoglio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

EDIZIONE AGGIORNATA

Il pesto è cancerogeno. Lo zucchero bianco: per carità! Meglio quello di canna. Il glutammato fa malissimo... E gli spaghetti radioattivi? Ah no, io compro solo pane biologico, prodotti locali e di stagione. Quanta apprensione intorno alla nostra tavola. E quante bugie. Ma a chi dobbiamo credere? L’approssimazione in cucina non funziona, nemmeno per preparare un piatto di spaghetti. Meglio verificare quanto tv, web, giornali, radio ci propinano ogni giorno: mentre ci scanniamo sugli OGM in realtà già mangiamo frutta, verdura e cereali derivati da modificazioni genetiche indotte da radiazioni nucleari (perché nessuno lo dice?); abbiamo il terrore della chimica ma ci dimentichiamo che per esempio la vanillina è un estratto da una lavorazione del petrolio e che il caffè contiene sostanze cancerogene. Mostri come la fragola-pesce e altre diavolerie occupano il nostro immaginario, ma quali sono davvero i rischi che corriamo? Ecco un aiuto a non farsi ingannare da messaggi troppo facili ed emotivi. Ci guadagneremo in razionalità, salute e portafoglio.

More books from Chiarelettere

Cover of the book Io so e ho le prove by Dario Bressanini
Cover of the book Internazionale nera by Dario Bressanini
Cover of the book Assicurazione a delinquere by Dario Bressanini
Cover of the book C'era una volta la rivoluzione by Dario Bressanini
Cover of the book L'innocenza di Giulio by Dario Bressanini
Cover of the book Orfani bianchi by Dario Bressanini
Cover of the book Un uomo bruciato vivo by Dario Bressanini
Cover of the book Papi by Dario Bressanini
Cover of the book Guerriere by Dario Bressanini
Cover of the book Il puzzle Moro by Dario Bressanini
Cover of the book Gaspare Mutolo by Dario Bressanini
Cover of the book Ma a Parma, cosa succede? by Dario Bressanini
Cover of the book È normale... lo fanno tutti by Dario Bressanini
Cover of the book Vaticano Spa by Dario Bressanini
Cover of the book 1994 by Dario Bressanini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy