Piedi nudi sulla pietra

Giovanni Baglione e l'iconografia penitenziale di san Pietro. Collana Helicona di Monografie di Storia dell'Arte a cura di Marco Gallo

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Art History, Religious
Cover of the book Piedi nudi sulla pietra by Marco Gallo, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Gallo ISBN: 9788849298185
Publisher: Gangemi Editore Publication: May 29, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Marco Gallo
ISBN: 9788849298185
Publisher: Gangemi Editore
Publication: May 29, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Verso la metà dell'anno 1606, proprio nel momento in cui Caravaggio fugge via da Roma, il suo acerrimo nemico Giovanni Baglione, autore delle celebri Vite che immortaleranno la Roma artistica del primo Seicento, mette mano a un'opera redatta in uno stile prossimo a quello del rivale, dall'iconografia potente quanto inedita: si tratta di una pala d'altare – rinvenuta solo lo scorso anno – raffigurante san Giovanni Evangelista che indica la luce della grazia divina a san Pietro, il quale, facendo quotidiana penitenza col suo pianto, cerca di espiare il tremendo peccato del rinnegamento di Cristo. L'analisi del quadro, che fu commissionato dal cardinale Paolo Sfondrati o da suo fratello, il duca di Montemarciano Ercole I, e che affronta di petto il problema della definizione del fondamentale sacramento della penitenza nel rispetto dei canoni del Concilio di Trento, permette all'Autore di indagare sia l'iconografia del pentimento e della penitenza di Pietro sia gli altri dipinti che Baglione, in quello stesso torno di tempo e poi anche più tardi, dedicò all'apostolo, dalla pala per la Sala del Concistoro in Vaticano alla Lavanda dei piedi per la Basilica di San Pietro: ne deriva, tra le altre cose, anche qualche novità riguardante il poeta Giovan Battista Marino, che fu in buoni rapporti col Baglione, e il pittore Orazio Borgianni, che dopo un litigio col pittore nel 1606 si riconciliò con lui nel 1610.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Verso la metà dell'anno 1606, proprio nel momento in cui Caravaggio fugge via da Roma, il suo acerrimo nemico Giovanni Baglione, autore delle celebri Vite che immortaleranno la Roma artistica del primo Seicento, mette mano a un'opera redatta in uno stile prossimo a quello del rivale, dall'iconografia potente quanto inedita: si tratta di una pala d'altare – rinvenuta solo lo scorso anno – raffigurante san Giovanni Evangelista che indica la luce della grazia divina a san Pietro, il quale, facendo quotidiana penitenza col suo pianto, cerca di espiare il tremendo peccato del rinnegamento di Cristo. L'analisi del quadro, che fu commissionato dal cardinale Paolo Sfondrati o da suo fratello, il duca di Montemarciano Ercole I, e che affronta di petto il problema della definizione del fondamentale sacramento della penitenza nel rispetto dei canoni del Concilio di Trento, permette all'Autore di indagare sia l'iconografia del pentimento e della penitenza di Pietro sia gli altri dipinti che Baglione, in quello stesso torno di tempo e poi anche più tardi, dedicò all'apostolo, dalla pala per la Sala del Concistoro in Vaticano alla Lavanda dei piedi per la Basilica di San Pietro: ne deriva, tra le altre cose, anche qualche novità riguardante il poeta Giovan Battista Marino, che fu in buoni rapporti col Baglione, e il pittore Orazio Borgianni, che dopo un litigio col pittore nel 1606 si riconciliò con lui nel 1610.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Messico Italia restauro by Marco Gallo
Cover of the book La rivoluzione dell’Orto Verdone by Marco Gallo
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 54 / 2017 by Marco Gallo
Cover of the book Mario Ferrante by Marco Gallo
Cover of the book Natale Prampolini (1876-1959) by Marco Gallo
Cover of the book Menzogna, tra verità e giustizia. Per una presentazione by Marco Gallo
Cover of the book Giuseppe Barilaro. La memoria del rosso by Marco Gallo
Cover of the book La Chiesa di Castel San Pietro in Canton Ticino by Marco Gallo
Cover of the book Sulle autonomie territoriali by Marco Gallo
Cover of the book Le etiche del mondo contemporaneo e i problemi della democrazia by Marco Gallo
Cover of the book Tracce su carta by Marco Gallo
Cover of the book Storia breve del Medioevo by Marco Gallo
Cover of the book Il disegno di Jacques Lemercier del modello di San Giovanni dei Fiorentini / Jacques Lemercier’s drawing of the model of San Giovanni dei Fiorentini by Marco Gallo
Cover of the book La crisi dei partiti e le trasformazioni della politica by Marco Gallo
Cover of the book Il Presepe di Santa Maria del Ponte e la Madonna di Collemaggio by Marco Gallo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy