All’inizio, lei era

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Women&
Cover of the book All’inizio, lei era by Luce  Irigaray, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luce Irigaray ISBN: 9788833972466
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: May 16, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Luce Irigaray
ISBN: 9788833972466
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: May 16, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
In questo libro, cruciale per capire il suo percorso, Luce Irigaray interroga l’opera dei presocratici che sta alla radice della nostra cultura. Ricordandoci la storia di Ulisse e Antigone, dimostra come, fin dall’inizio, la tradizione occidentale rappresenti un esilio per l’umanità. Per emergere dall’origine materna, l’uomo ha elaborato un discorso di padronanza e ha costruito un mondo proprio che a poco a poco si è allontanato dalla vita, dalla sua coltivazione e condivisione. Tornare alla cultura greca delle origini è necessario per recuperare la nostra appartenenza naturale e imparare a coltivarla umanamente nel rispetto delle nostre differenze. Invece di un’astratta logica, occorre un linguaggio capace di esprimere un’energia vivente e di trasformare i nostri istinti in desideri condivisibili. L’arte diviene allora una mediazione indispensabile per un’altra evoluzione dell’umanità.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
In questo libro, cruciale per capire il suo percorso, Luce Irigaray interroga l’opera dei presocratici che sta alla radice della nostra cultura. Ricordandoci la storia di Ulisse e Antigone, dimostra come, fin dall’inizio, la tradizione occidentale rappresenti un esilio per l’umanità. Per emergere dall’origine materna, l’uomo ha elaborato un discorso di padronanza e ha costruito un mondo proprio che a poco a poco si è allontanato dalla vita, dalla sua coltivazione e condivisione. Tornare alla cultura greca delle origini è necessario per recuperare la nostra appartenenza naturale e imparare a coltivarla umanamente nel rispetto delle nostre differenze. Invece di un’astratta logica, occorre un linguaggio capace di esprimere un’energia vivente e di trasformare i nostri istinti in desideri condivisibili. L’arte diviene allora una mediazione indispensabile per un’altra evoluzione dell’umanità.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book I primi stadi dello sviluppo infantile by Luce  Irigaray
Cover of the book Cultura by Luce  Irigaray
Cover of the book Il premio del traditore by Luce  Irigaray
Cover of the book Uno chalet tutto per me by Luce  Irigaray
Cover of the book Fiori di tiglio nei Balcani by Luce  Irigaray
Cover of the book La fuga di Benjamin Lerner by Luce  Irigaray
Cover of the book Fuorché l'onore by Luce  Irigaray
Cover of the book Amore by Luce  Irigaray
Cover of the book La seconda morte di Mallory by Luce  Irigaray
Cover of the book Gli uccelli della solitudine by Luce  Irigaray
Cover of the book Casi clinici 2. Lucy by Luce  Irigaray
Cover of the book L’amore in gioco by Luce  Irigaray
Cover of the book Il libro dell'acqua by Luce  Irigaray
Cover of the book La riva del silenzio by Luce  Irigaray
Cover of the book Fare impresa nel Nord Est by Luce  Irigaray
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy