La scuola impossibile

Nonfiction, Reference & Language, Law, Educational Law & Legislation, Education & Teaching, Educational Theory, Educational Reform, Administration
Cover of the book La scuola impossibile by Giulio Ferroni, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio Ferroni ISBN: 9788869730238
Publisher: Salerno Editrice Publication: June 17, 2015
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Giulio Ferroni
ISBN: 9788869730238
Publisher: Salerno Editrice
Publication: June 17, 2015
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Di quale scuola abbiamo bisogno? Di una scuola che risponda alle richieste del presente o che invece prepari a resistere alle difficoltà del futuro? Giulio Ferroni affronta l’attuale riforma della scuola con sguardo critico, mette in discussione gli astratti modelli pedagogici e la pretesa di subordinare l’insegnamento alle sole esigenze dell’oggi; sottolinea la sempre più necessaria convergenza di saperi umanistici e scientifici, da contrapporre alla diffusa insistenza sulle “competenze”, e ridimensiona il potere risolutivo attribuito all’informatica e all’inglese. Progetti e disegni di riforma della scuola non sembrano tener davvero conto delle ragioni della sua crisi e delle nuove sfide a cui è chiamata: formare nuove generazioni capaci di affrontare le difficoltà che si profilano all’orizzonte, ricostruire un senso autentico di cittadinanza, riconoscere i valori comuni del vivere civile, preservare la memoria storica e salvaguardare il patrimonio naturale e artistico, garantire nuove forme di integrazione dettate dall’immigrazione. Si delineano luci e ombre su La Buona Scuola del governo Renzi e si è spinti ad aspirare a modalità di insegnamento che, nel contesto attuale, possono sembrare impossibili.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Di quale scuola abbiamo bisogno? Di una scuola che risponda alle richieste del presente o che invece prepari a resistere alle difficoltà del futuro? Giulio Ferroni affronta l’attuale riforma della scuola con sguardo critico, mette in discussione gli astratti modelli pedagogici e la pretesa di subordinare l’insegnamento alle sole esigenze dell’oggi; sottolinea la sempre più necessaria convergenza di saperi umanistici e scientifici, da contrapporre alla diffusa insistenza sulle “competenze”, e ridimensiona il potere risolutivo attribuito all’informatica e all’inglese. Progetti e disegni di riforma della scuola non sembrano tener davvero conto delle ragioni della sua crisi e delle nuove sfide a cui è chiamata: formare nuove generazioni capaci di affrontare le difficoltà che si profilano all’orizzonte, ricostruire un senso autentico di cittadinanza, riconoscere i valori comuni del vivere civile, preservare la memoria storica e salvaguardare il patrimonio naturale e artistico, garantire nuove forme di integrazione dettate dall’immigrazione. Si delineano luci e ombre su La Buona Scuola del governo Renzi e si è spinti ad aspirare a modalità di insegnamento che, nel contesto attuale, possono sembrare impossibili.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Operazione Compass by Giulio Ferroni
Cover of the book Svevo by Giulio Ferroni
Cover of the book Costantinopoli by Giulio Ferroni
Cover of the book Fascismo by Giulio Ferroni
Cover of the book Cristiani perseguitati e persecutori by Giulio Ferroni
Cover of the book Craxi by Giulio Ferroni
Cover of the book Discorso sopra la prima cantica della ‘Commedia’ by Giulio Ferroni
Cover of the book Il segreto del Gattopardo by Giulio Ferroni
Cover of the book Gli occhi di Cesare by Giulio Ferroni
Cover of the book Gadda by Giulio Ferroni
Cover of the book Giovanni Amendola by Giulio Ferroni
Cover of the book Gregorio contro Federico by Giulio Ferroni
Cover of the book Leopardi by Giulio Ferroni
Cover of the book Marco Aurelio by Giulio Ferroni
Cover of the book Manzoni by Giulio Ferroni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy