Tecniche materiali progetto

Declinazioni di innovazione

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Tecniche materiali progetto by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849293647
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 21, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849293647
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 21, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il testo pone l'attenzione sulle ricadute innovative che alcune esperienze progettuali hanno innescato, nella loro collaborazione attiva con il settore produttivo, delineando nuove declinazioni di innovazione, a differenti livelli nel processo costruttivo: da quello più evidente,ovvero nuove tecniche materiali e costruttive, a quello più immateriale, sulle nuove capacità gestionali e nuove forme di servizi. Assume in tale dibattito, particolare rilevanza, l'attenzione per la cultura tecnico-materiale dell'involucro,quale luogo di riunificazione delle nuove possibili metaregole del costruire, espressione del linguaggio delle tecniche esecutive contemporanee. Per descrivere le tre principali dinamiche sulle questioni in merito all'evoluzione del processo progettuale e costruttivo, il ruolo attivo della produzione nel processo progettuale, le nuove figure specialistiche coinvolte, il testo raccoglie alcune voci ed esperienze rappresentative dell'ambito scientifico, produttivo e professionale, rispetto ai temi. Contributi, derivanti in parte dal Convegno/Mostra: Progetto e tecniche materiali. Esperienze di sperimentazione progettuale/produttiva, tenutosi a Reggio Calabria ad aprile 2010, che ha visto, oltre a docenti chiamati a discutere sul tema, la partecipazione dell'Azienda SANNINI Project e dell'architetto Mario Occhiuto per descrivere alcune sperimentazioni costruttive con il"cotto", nate dalla loro collaborazione. FRANCESCA GIGLIO (Belvedere M.mo, 1972), architetto, ricercatore in Tecnologiadell'Architettura,pressolaFacoltàdiArchitetturadell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Svolge la sua attività di ricerca nell'Unità Operativa STOA del DASTEC (Dipartimento di Arte, Scienza e Tecnica del Costruire),indagando i nuovi scenari del rapporto tra tecnologia, progetto e produzione, con particolare attenzione a sperimentazioni materiali e sistemi costruttivi per una innovazione sostenibile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il testo pone l'attenzione sulle ricadute innovative che alcune esperienze progettuali hanno innescato, nella loro collaborazione attiva con il settore produttivo, delineando nuove declinazioni di innovazione, a differenti livelli nel processo costruttivo: da quello più evidente,ovvero nuove tecniche materiali e costruttive, a quello più immateriale, sulle nuove capacità gestionali e nuove forme di servizi. Assume in tale dibattito, particolare rilevanza, l'attenzione per la cultura tecnico-materiale dell'involucro,quale luogo di riunificazione delle nuove possibili metaregole del costruire, espressione del linguaggio delle tecniche esecutive contemporanee. Per descrivere le tre principali dinamiche sulle questioni in merito all'evoluzione del processo progettuale e costruttivo, il ruolo attivo della produzione nel processo progettuale, le nuove figure specialistiche coinvolte, il testo raccoglie alcune voci ed esperienze rappresentative dell'ambito scientifico, produttivo e professionale, rispetto ai temi. Contributi, derivanti in parte dal Convegno/Mostra: Progetto e tecniche materiali. Esperienze di sperimentazione progettuale/produttiva, tenutosi a Reggio Calabria ad aprile 2010, che ha visto, oltre a docenti chiamati a discutere sul tema, la partecipazione dell'Azienda SANNINI Project e dell'architetto Mario Occhiuto per descrivere alcune sperimentazioni costruttive con il"cotto", nate dalla loro collaborazione. FRANCESCA GIGLIO (Belvedere M.mo, 1972), architetto, ricercatore in Tecnologiadell'Architettura,pressolaFacoltàdiArchitetturadell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Svolge la sua attività di ricerca nell'Unità Operativa STOA del DASTEC (Dipartimento di Arte, Scienza e Tecnica del Costruire),indagando i nuovi scenari del rapporto tra tecnologia, progetto e produzione, con particolare attenzione a sperimentazioni materiali e sistemi costruttivi per una innovazione sostenibile.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Aspetti criminologici del fenomeno corruttivo by AA. VV.
Cover of the book A colloquio con Franco Purini by AA. VV.
Cover of the book Sükran Moral by AA. VV.
Cover of the book Tatsumi Orimoto - Art Mama by AA. VV.
Cover of the book Temi e figure nell'architettura romana 1944-2004 by AA. VV.
Cover of the book Libertà come utopia. Un percorso di ricerca delle dinamiche dominanti dell’agire sociale by AA. VV.
Cover of the book Le forme del cemento. Plasticità by AA. VV.
Cover of the book Il totalitarismo come “crisi per eccesso” by AA. VV.
Cover of the book Antonio Sant'Elia. Manifesto dell'architettura futurista by AA. VV.
Cover of the book La Corte di Cassazione by AA. VV.
Cover of the book Sulla democrazia economica by AA. VV.
Cover of the book Ambiguous Sacred: Between Religion and Spirituality by AA. VV.
Cover of the book Domenico Jacovacci by AA. VV.
Cover of the book Pensieri e aforismi by AA. VV.
Cover of the book S.O.S. Arte dall'Abruzzo by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy