La Corte di Cassazione

I progetti e l'architettura del capolavoro di Giuseppe Zanardelli e Guglielmo Calderini

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book La Corte di Cassazione by Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia ISBN: 9788849290110
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia
ISBN: 9788849290110
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

"Questo volume che sviluppa ricerche ed approfondimenti sui progetti e sulla realizzazione del Palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione, sia al ministro Giuseppe Zanardelli che al progettista Guglielmo Calderini perché, come rammenta Vitruvio nei suoi scritti, l'opera di architettura per venire alla luce ha la necessità di avere sia un padre che una madre. Infatti il progettista potrebbe ideare l'edificio più efficiente e stimolante possibile, capace di testimoniare in modo elevato la cultura del proprio tempo, ma senza un padre che si fa carico del reperimento delle risorse necessaria per la sua realizzazione correrebbe il rischio di restare solo un bel sogno tracciato sulla carta. Zanardelli, uomo di stato ed insegne giurista, (più volte Presidente del Consiglio e Ministro della Giustizia, oltre che ispiratore del primo codice penale italiano), ha ideato e fortemente voluto una struttura centrale a Roma divenuta Capitale, che fosse in grado di raccogliere tutte le più elevate funzioni giuridiche del Paese ed è riuscito, con notevole fatica, a condurre in porto questa sua missione di concentrare in un unico maestoso edificio tutte le funzioni del servizio giustizia dedicato appunto alla "giustizia laica, equa ed imparziale". Ma non riuscì a completare la dedica con uno scritto perché morì nel 1903, pochi anni prima che la costruzione fosse terminata. Oggi, dopo oltre un secolo campeggia sul frontone del Palazzo la scritta "Corte di Cassazione" e la gratitudine va a Zanardelli e Calderini". (Vincenzo Carbone, Primo Presidente della Corte di Cassazione) Il volume è a cura di Mario Pisani, con una premessa di Vincenzo Carbone e saggi di : Terry Kirk, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Questo volume che sviluppa ricerche ed approfondimenti sui progetti e sulla realizzazione del Palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione, sia al ministro Giuseppe Zanardelli che al progettista Guglielmo Calderini perché, come rammenta Vitruvio nei suoi scritti, l'opera di architettura per venire alla luce ha la necessità di avere sia un padre che una madre. Infatti il progettista potrebbe ideare l'edificio più efficiente e stimolante possibile, capace di testimoniare in modo elevato la cultura del proprio tempo, ma senza un padre che si fa carico del reperimento delle risorse necessaria per la sua realizzazione correrebbe il rischio di restare solo un bel sogno tracciato sulla carta. Zanardelli, uomo di stato ed insegne giurista, (più volte Presidente del Consiglio e Ministro della Giustizia, oltre che ispiratore del primo codice penale italiano), ha ideato e fortemente voluto una struttura centrale a Roma divenuta Capitale, che fosse in grado di raccogliere tutte le più elevate funzioni giuridiche del Paese ed è riuscito, con notevole fatica, a condurre in porto questa sua missione di concentrare in un unico maestoso edificio tutte le funzioni del servizio giustizia dedicato appunto alla "giustizia laica, equa ed imparziale". Ma non riuscì a completare la dedica con uno scritto perché morì nel 1903, pochi anni prima che la costruzione fosse terminata. Oggi, dopo oltre un secolo campeggia sul frontone del Palazzo la scritta "Corte di Cassazione" e la gratitudine va a Zanardelli e Calderini". (Vincenzo Carbone, Primo Presidente della Corte di Cassazione) Il volume è a cura di Mario Pisani, con una premessa di Vincenzo Carbone e saggi di : Terry Kirk, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La catacomba ebraica di Vigna Randanini by Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia
Cover of the book Paolo Antonio Paschetto by Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia
Cover of the book Progetto Monti Lepini by Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia
Cover of the book La Torre Galfa di Melchiorre Bega by Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia
Cover of the book Futurismo e suggestioni di Fashion Design contemporaneo by Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia
Cover of the book La Strada Lombarda by Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia
Cover of the book Il diritto naturale e l’esilio di Dio by Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia
Cover of the book Emanuela Fiorelli by Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia
Cover of the book Il Rinascimento a Firenze by Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia
Cover of the book La scomparsa della sesta Scola by Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia
Cover of the book Sant'Agnese in Agone a piazza Navona by Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia
Cover of the book La società contro lo Stato. Note sull’antropologia politica di Pierre Clastres by Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia
Cover of the book La collezione di argenti sacri della chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi in Roma by Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia
Cover of the book La misura del piano Vol.2 by Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia
Cover of the book Francesco Perri. Dall'antifascismo alla Repubblica by Vincenzo Carbone, Terry Kirk, Mario Pisani, Carlo Ricotti, Alessandro Seguiti, Riccardo Serraglio, Alessandra Sgueglia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy